Italia

Tu sei il mio aiuto, o Dio!

Io invocherò Dio, l’Altissimo, Dio che agisce in mio favore
Salmo 57, 2

Chi avrà perseverato sino alla fine, sarà salvato
Marco 13, 13

Quando la pausa diventa un dono

L'Oms, l'Organizzazione mondiale della sanità, ha dichiarato pandemia il nuovo coronavirus Sars-Cov-2, per la sua velocità di diffusione e per il grave errore di valutazione che molti Paesi (europei e non) stanno portando avanti in questi ultimi giorni. Il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus chiedendo ai Paesi di adottare una strategia per affrontarlo, ha anche aggiunto che quella del coronavirus è una pandemia controllabile ma solo con la massima disponibilità e flessibilità da parte dei singoli Stati nel percorso del suo contenimento.

Stare insieme, nello spirito e con le azioni

Religioni per la pace (Religions for Peace) ha seguito da vicino lo sviluppo del contagio da Coronavirus (Covid-19) che l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha descritto come una «pandemia controllabile». 

«Il contenimento del virus ha ora la massima priorità – scrive Religions for peace –, dunque, raccomandiamo a tutti di seguire le linee guida dell’Oms per proteggere se stessi e gli altri», si legge anche sul sito della sezione italiana.

Carceri. Affrontare l'emergenza, per la salute, contro l'isolamento, per la dignità

Antigone, Anpi, Arci, Cgil e Gruppo Abele, associazioni e enti che o specificatamente o quale parte del loro più ampio operato si occupano di questioni carcerarie, a seguito delle rivolte che hanno scosso molte strutture detentive nei giorni scorsi, dopo le limitazioni messe in atto quali strumenti di contenimento nella diffusione del virus Covid-19, hanno elaborato il comunicato che segue qui sotto con una serie di proposte volte a tentare di rendere più umana la condizione del sistema penitenziario italiano:

Il latitante Ivan Caldarola si è costituito

Questa mattina il detenuto Ivan Caldarola, tra gli evasi dal carcere di Foggia nella rivolta di lunedì scorso, di cui abbiamo scritto ieri su riforma.it , si è consegnato negli uffici della Questura di Bari. 21 anni, barese, Ivan Caldarola è stato arrestato a gennaio 2019 per estorsione e detenzione illegale di armi da fuoco .

Comunità connesse

Con creatività, spirito di adattamento e un po’ di iniziale imbarazzo di fronte a mezzi che finora magari non erano stati usati molto, i pastori e le pastore delle chiese battiste, metodiste e valdesi italiane si sono messi in gioco per offrire ai membri delle proprie chiese un accompagnamento a distanza: video messaggi, culti in streaming, testi da leggere e meditare, le forme sono le più varie. 

Fare prevenzione nei ghetti

A partire dalla seconda metà dello scorso febbraio, il governo italiano ha promosso iniziative per la prevenzione dei contagi da Sars-CoV-2, il nuovo coronavirus. Al primo elenco in dieci punti di comportamenti da seguire sono succeduti diversi decreti volti a limitare quanto più possibile i contatti tra le persone, ponendo dei paletti ai loro spostamenti, fornendo indicazioni riguardo alle distanze da mantenere.

Coronavirus e legge. «La Costituzione, il nostro più grande anticorpo»

Sono tante le libertà  che vengono a mancare, nei giorni della pandemia del coronavirus. E’ giusto o sbagliato che ciò avvenga, in democrazia? E cosa ci dobbiamo aspettare?

Ne abbiamo parlato con Ilaria Valenzi, avvocata, consulente legale della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), ha conseguito un dottorato di ricerca in autonomia individuale e autonomia collettiva.

#Iorestoacasa: fallo anche tu!

«Restare a casa è l’unico modo per fermare l’epidemia di coronavirus. Per questo motivo la collaborazione di tutti è decisiva in questo momento».

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia