Italia

Portare i pesi gli uni degli altri

Non maledirai il sordo, e non metterai inciampo davanti al cieco, ma temerai il tuo Dio
Levitico 19, 14

Portate i pesi gli uni degli altri e adempirete così la legge di Cristo
Galati 6, 2

Immagino le obiezioni a questa esortazione dell’apostolo Paolo: «Già la vita è così dura e tanti sono i pesi miei da portare, figuriamoci se posso farmi carico di quelli degli altri».

Culto evangelico, sommario puntata del 15 marzo

Domenica 15 marzo 2020 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, la storica trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda sulle frequenze di RadioUno Rai. 

Il titolo di questa puntata è La parola che contagia: il tesoro in vasi di coccio”. Predicazione a cura delle pastore e dei pastori delle chiese evangeliche di Milano.

Io accolgo, l'Unione europea fermi violenze al confine con la Turchia

L’Europa prenda posizione per i diritti delle persone che in questi giorni, nelle scorse settimane e molto probabilmente anche nelle prossime, cercano di valicarne i confini. Stop alle violenze da parte delle forze dell’ordine, stop alla repressione e alla violazione dei diritti di questi migranti, in primis del diritto d’asilo.

Tempo di collette “virtuali”

Con il protrarsi della situazione di emergenza per effetto del coronavirus, che ormai in tutta Italia ha portato alla sospensione di ogni attività, le chiese si stanno organizzando con iniziative a distanza” (ne abbiamo parlato per esempio qui) tramite i social, la radio, l’invio di contenuti via email e così via, per mantenere vivo il contatto con e fra i propri membri di chiesa, di tutte le età.

Un silenzio squarcia i confini

A inizio marzo quattro gommoni con a bordo circa 220 migranti sono giunti sull'isola greca di Lesbo. Sulle rive, ad attenderli, un gruppo di abitanti del posto contrari allo sbarco che hanno attaccato i richiedenti asilo. Li hanno aggrediti con urla che hanno addirittura ammutolito i bambini. L'immagine sconcertante di un'Europa che non solo vede tutto ma non agisce, esattamente come i poliziotti greci davanti all'attacco avvenuto a Lesbo, ma che in più gira la testa e pensa ad altro. Lasciando un vuoto che avrà bisogno di essere spiegato, raccontato.

L’umiltà, la via per incontrare Dio

Signore, difendi tu la mia causa e riscattami; dammi la vita secondo la tua parola
Salmo 119, 154

Filippo accorse, udì che quell’uomo leggeva il profeta Isaia, e gli disse: “Capisci quello che stai leggendo?” Quegli rispose: “E come potrei, se nessuno mi guida?” E invitò Filippo a salire e a sedersi accanto a lui
Atti degli apostoli 8, 30-31

I molti modi per essere comunità

Iniziamo a mettere online le esperienze che abbiamo raccolto nei giorni scorsi, e che continueremo a raccogliere, dalle chiese e dalle loro strutture, in cui si dimostra che in questi giorni difficili la vita comunitaria va avanti, al di là dell’incontro delle persone in uno stesso luogo.

 

Iniziamo da domenica scorsa, 8 marzo, che era la Domenica della Facoltà di Teologia. 

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia