Italia

Quando l’informazione di qualità è necessaria

 

Silvia Garbarino, giornalista de La Stampa e segretaria dell’Associazione stampa Subalpina (il sindacato dei giornalisti piemontesi), in questi giorni non si è mai fermata, anzi, il suo lavoro è aumentato perché la crisi del settore editoriale, con l’arrivo del Coronavirus, sta attraversando nuove criticità e ha imposto tutele sanitarie e differenti modalità lavorative.

Ilaria Alpi e Miran Hrovatin uccisi 26 anni fa a Mogadiscio

Questo 20 marzo è il secondo senza Luciana e il decimo anche senza Giorgio: la mamma e il papà di Ilaria Alpi assassinata 26 anni fa in una domenica di primavera a Mogadiscio insieme a Miran HrovatinQuesto 20 marzo non ci dirà ancora, forse, se l’amore per la verità e la giustizia avrà spinto e/o spingerà la Procura di Roma con il nuovo Procuratore Generale a ridare impulso a una inchiesta sull’assassinio di due cittadini italiani.

Protestantesimo, sommario puntata del 22 marzo

Domenica mattina 22 marzo dopo le ore 8,00 circa con repliche martedì notte 24 marzo alle ore  0,40 e domenica notte 29 marzo alle ore 0,40, sempre su RaiDue, nuovo appuntamento con Protestantesimo, la trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntataEuropa: quale futuro?

Culto Evangelico, sommario puntata del 22 marzo

Domenica 22 marzo alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, la storica trasmissione radiofonica in onda sulle frequenze di RadioUno Rai.

Il titolo di questa puntata èPerdere e ritrovare”: Luca, 15:1-10. Predicazione a cura del pastore Massimo Aprile.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Coronavirus: le Chiese valdesi e metodiste stanziano 8 milioni di euro

Le Chiese valdesi e metodiste e le loro organizzazioni di servizio sociale, educativo, culturale, partecipano pienamente alla sofferenza e alle preoccupazioni, ma anche alla volontà di condivisione delle speranze e delle migliori espressioni di impegno solidale che attraversano in questo tempo di emergenza la vita del Paese in tutte le sue componenti, con uno sguardo particolarmente attento alle realtà più vulnerabili e marginali.

Coronavirus, convivere con la violenza?

La strategia adottata dall’Italia in queste settimane per contenere l’emergenza coronavirus è quella di creare “distanziamento sociale”, ovvero evitare il più possibile i contatti tra le persone, e di conseguenza limitare la trasmissione del virus che sta mettendo in crisi il sistema sanitario ed economico del nostro Paese. Anche se non c’è ancora certezza sull’efficacia di questa misura nel debellare la pandemia, per ora è importante seguirla innanzitutto per non rappresentare un pericolo per sé e per gli altri.

La parola che ci sostiene

«Tutto quello che la tua mano trova da fare, fallo con tutte le tue forze; poiché nel soggiorno dei morti dove vai, non c’è più né lavoro, né pensiero, né scienza, né saggezza» (Ecc. 9, 10).

Appartengo alla comunità valdese di Milano e sono infermiera. 

Being connected in these difficult times

The many ways to be a community

We have started to post online the experiences that we have collected in the last few days, and that we will continue to collect, from churches and their structures, which shows that in these difficult days community life goes on, beyond the meeting of people in the same place. 

Let’s start from last Sunday, March 8, which was the Sunday of the Faculty of Theology.

Una vita spirituale in un contesto storico ben preciso

Con il titolo Signore, tu mi hai chiamato per nome – memorie 1932-1960*, la casa editrice palermitana La Zisa dà alle stampe un intenso “diario spirituale” del pastore Giulio Vicentini, scomparso pochi mesi or sono, nell’ottobre 2019. Introdotto da una bella prefazione di Paolo Ricca, che sottolinea la sostanziale continuità del percorso vocazionale dell'autore, il volume è composto da tre capitoli, scritti tra l’agosto e il settembre del 1994, anno della sua emeritazione.

Tags:

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia