Italia

Culto Evangelico, sommario puntata del 12 aprile

Culto Evangelico in occasione della Pasqua domenica mattina alle ore 6.35 sulle frequenze di RadioUno Rai.

“La vita che attraversa la morte" da Giovanni 20,19-22. Predicazione  a cura della pastora Silvia Rapisarda.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Il Covid-19 spiegato in 26 lingue

L’Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) ha realizzato un volantino informativo sul Covid-19, tradotto in 26 lingue, e pubblicato anche sul sito italiano dell’Oim www.italy.iom.int

Beato chi teme Dio

Beato l’uomo che teme il Signore e trova grande gioia nei suoi comandamenti
Salmo 112, 1

Mediante le sue lividure siete stati guariti. Poiché eravate erranti come pecore, ma ora siete tornati al pastore e guardiano delle vostre anime
I Pietro 2, 24-25

Non una guerra, ma una sfida

Davvero basta. Basta metafore guerraiole, basta linguaggio militare. La guerra immagino sia un’altra cosa, per quanto io non la conosca.

42 titoli per la Collana Storica

Dopo la pubblicazione online dei due filmati Valdesi: una storia di fede e di libertà e Lutero e la Riforma, che continuano a registrare un costante aumento nelle visualizzazioni, la Società di Studi Valdesi comunica che sono stati inseriti diciotto nuovi volumi nella Collana Storica.

La situazione a Lampedusa

Situazione difficile a Lampedusa dove, nelle ultime ore, sono stati registrati tre sbarchi per un totale di circa 150 persone. Soltanto quelli del primo arrivo, 34 tra donne e uomini, sono stati accolti nell’hotspot e messi subito in quarantena.

Le persone arrivate poco dopo sono rimaste bloccate sulla banchina del porto, obbligate a passare la notte fuori. Come già era accaduto a metà marzo, la presenza di un numero di migranti già in quarantena all’interno dell’hotspot, limita l’accesso a chi arriva successivamente.

Tags:

Porti chiusi, la preoccupazione del Tavolo Asilo

I porti italiani saranno chiusi fino alla fine dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Lo ha stabilito un decreto firmato il 7 aprile dai Ministeri alle Infrastrutture e Affari Esteri, insieme ai dicasteri alla Sanità e dell’Interno. Pronta la risposta della società civile: il Tavolo Asilo, al quale la Federazione delle chiese evangeliche in Italia aderisce, ha espresso la sua preoccupazione per questa decisione, ribadendo la necessità, anche durante una pandemia come quella in corso, di «garantire il rispetto dei principi di solidarietà e di umano soccorso».

L’amore per l’ignoto che sconfigge la paura

Nel 2014 Vincenzo Agliottone, titolare insieme a sua moglie di un negozio di giocattoli a Napoli, ha progettato l'idea di una linea di giochi per ragazzi e bambini con spettro autistico. Un progetto che ha inserito il suo negozio nella rosa dei pochi esercizi attenti ai bisogni particolari di bambini e famiglie che devono affrontare diverse difficoltà quotidiane.

Fede e sfide, seconda puntata

In questa seconda puntata di "Fede e Sfide", la nuova trasmissione curata dall'emittente Radio Beckwith Evangelica,  presentiamo l'associazione islamica di Pinerolo e Piemonte “Moschea Tauba", nata nel 1998 ad Abbadia Alpina (To) da un gruppo di fondatori che sentivano la necessità di creare un’associazione in grado di raggruppare ed unire i cittadini di fede musulmana del pinerolese.

Ospite della puntata è Youness Anfaiha, membro del direttivo della comunità islamica di Pinerolo.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia