Italia

Respingimenti, ricorso contro Italia, Malta e Libia

Mentre è di poche ore fa la notizia tragica della morte di tre persone migranti  per opera della guardia costiera libica che ha aperto il fuoco su un gruppo che, intercettato in mare e riportato in terra africana, stava forse tentando di fuggire, due associazioni che operano per la tutela dei diritti dei migranti hanno presentato un ricorso al Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite contro Italia, Malta e Libia per la negazione sistematica dei diritti dei richiedenti asilo.

 

Nudi davanti a Dio

Nudo sono uscito dal grembo di mia madre, e nudo tornerò in grembo alla terra
Giobbe 1, 21

Infatti non abbiamo portato nulla nel mondo, e neppure possiamo portarne via nulla; ma avendo di che nutrirci e di che coprirci, saremo di questo contenti
I Timoteo 6, 7-8

“I sommersi e i salvati”, Valenzi (Fcei): «Ripartire dal diritto»

«Nella storia e nella vita talvolta pare di discernere una legge feroce, che suona “a chi ha, sarà dato; a chi non ha, a quello sarà tolto"». Con questa citazione biblica, tratta dal saggio “I sommersi e i salvati” di Primo Levi ha iniziato il suo intervento all’omonima mobilitazione Ilaria Valenzi, responsabile legale della Fcei, la Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Esce in Italia una nuova Bibbia delle donne

È uscita da pochi giorni la traduzione della nuova Bibbia delle donne curata da Élisabeth Parmentier e Lauriane Savoy, teologhe dell’Università di Ginevra, e Pierrette Daviau, teologa cattolica canadese, uscita due anni fa per Labor et Fides.

Fin qui il Signore è venuto in nostro aiuto

Fin qui il SIGNORE ci ha soccorsi
I Samuele 7, 12

Noi siamo tribolati in ogni maniera, ma non ridotti all’estremo; perplessi, ma non disperati
II Corinzi 4, 8

Giorgio Bouchard, responsabilità e riconoscenza

Questa mattina, poche ore fa, si è spento a Torre Pellice il pastore valdese Giorgio Bouchard. Avrebbe compiuto 91 anni sabato prossimo. È difficile non perdersi nel numero davvero elevatissimo di incarichi che ha ricoperto in tutti gli aspetti della vita della sua chiesa, anzi delle chiese evangeliche, poiché fra i ruoli c’è anche quello di presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), tra il 1988 e il 1994. Responsabilità e riconoscenza sono le parole che vengono in mente per descrivere la sua vita.

Radicarsi nel nuovo

Il documento Radicarsi nel nuovo nasce da un gruppo ecumenico autoconvocato di Milano. Tra le persone che hanno elaborato il documento compaiono membri di diverse chiese cristiane, ministri della chiesa cattolica e protestante. Tutte persone che si conoscono già da tempo e frequentano diversi ambiti ecumenici della città e oltre. Alcuni fanno parte del Consiglio delle Chiese cristiane di Milano (Cccm), altri ne hanno fatto parte nel passato e animano cammini ecumenici locali e nazionali.

Chiedere a Dio il dono della saggezza

Il Signore infatti dà la saggezza; dalla sua bocca provengono la scienza e l'intelligenza
Proverbi 2, 6

Se poi qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio che dona a tutti generosamente senza rinfacciare, e gli sarà data
Giacomo 1, 5

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia