Valdo Spini
28 novembre 2022
Donati dai figli al comune di Aulla dopo l'alluvione del 2012, grazie a un progetto dell'Otto per mille valdese saranno presto a disposizione di studiosi e della popolazione
25 ottobre 2022
Conferito il Premio Giorgio Bouchard 2021 presso la Deputazione subalpina di Storia patria (Torino)
31 agosto 2022
Protagonista della stagione che alla fine degli anni '80 del secolo scorso ha portato alla fine della Guerra Fredda e alla nascita di un nuovo modello di mondo
2 dicembre 2021
Il Coordinamento italiano riviste di cultura esporrà come tutti gli anni le tante riviste associate (quasi 200 tra le testate più prestigiose e significative del panorama culturale italiano)
2 settembre 2021
Un evento epocale e un dramma per la popolazione La democrazia non si può esportare ma l’universalità dei diritti deve essere riaffermata ovunque
9 giugno 2021
Il 9 giugno del 1937 i fratelli Carlo e Nello Rosselli furono assassinati e per ricordare questa data oggi si terrà una tavola rotonda sulla pagina facebook della Fondazione Rosselli
10 maggio 2021
Valdo Spini: «Nuove sale dedicate al ’500, con il ritratto importante per gli evangelici italiani del politico e umanista Pietro Carnesecchi»
21 aprile 2021
Molti appuntamenti ci accompagnano verso la data del 25 aprile, ricorrenza legata alla memoria, alla resistenza e alla voglia di ripartenza
28 gennaio 2021
Il “dopo-Trump” e le condizioni dei diritti civili. Valdo Spini: «Una democrazia più solida di quanto non sembri»
25 agosto 2020
Ieri sera con il saluto di David Sassoli e di Elly Schlein si è tenuta la prima serata di «Generazioni e Rigenerazioni», la settimana organizzata dalle chiese metodiste e valdesi in provincia di Torino