Italia

Lo Shalom di Dio

Io confido nel Signore. Voi, come potete dire all’anima mia: «Fuggi al tuo monte come un uccello!
Salmo 11, 1

Vi lascio la pace; vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà. Il vostro cuore non sia turbato e non si sgomenti 
Giovanni 14, 27

Luoghi del cuore Fai. Ultimi giorni per votare il tempio valdese di Bordighera

Sta per concludersi (il 15 dicembre) la decima edizione della campagna “Luoghi del cuore” promossa dal Fondo ambiente italiano (Fai) per valorizzare luoghi naturalistici e architettonici dello straordinario patrimonio culturale italiano, raccogliendo i fondi necessari per la loro manutenzione o ristrutturazione.

Tra questi, come avevamo ricordato nel n. 22 del 5 giugno di “Riforma”, risultano anche due templi valdesi, quello di Bordighera (in provincia di Imperia) e quello di Piedicavallo (in provincia di Biella).

Puglia. Gara di solidarietà per sostenere il Circo Togni

È quasi un mese ormai che il Circo di Vinicio Togni – Clown d’Argento a Monte Carlo e abilissimo addestratore di cavalli – è fermo nella cittadina di Gioia del Colle (Ba) a causa delle limitazioni imposte dalle normative per arginare il diffondersi del Covid-19. Il Circo Togni è arrivato in Puglia per svolgere un tour nella provincia di Bari e poi anche a Taranto durante il periodo natalizio. Ma gli ultimi decreti anti-Covid hanno interrotto tutto, creando gravi difficoltà.

1° dicembre: tre paradigmi in una sola data

Alcune date sovvertono le rotte, cambiano paradigmi, modificano corsi e percorsi della storia.

Era il 1 dicembre 1955 quando a Montgomery, in Alabama, l’afroamericana Rosa Parks si rifiuta di cedere il posto sull’autobus a un uomo bianco. Parks per questo motivo sarà arrestata e condannata per aver violato le leggi di segregazione razziale della città. Un gesto, quello della donna, che innesca un boicottaggio dei mezzi pubblici che durerà per ben 381 giorni.

Presentato il secondo volume della Bibbia dell'amicizia

Domenica 29 novembre si è svolta, sulla piattaforma Zoom della Facoltà valdese di Teologia, la presentazione del secondo volume della “Bibbia dell’Amicizia” , il progetto che vede ebrei e cristiani a confronto su alcuni passaggi del testo biblico tra i più significativi.

Dopo Torah/Pentateuco, al centro della prima indagine, in questo nuovo volume cinquantadue studiosi si soffermano sui Neviim/Profeti, ossia sui libri storici e profetici.

Beat, Zoom & Rock’n’Roll

La Settimana del 20° Anniversario della fondazione della Libreria Claudiana di Firenze è iniziata domenica 29 novembre nel segno della Beat generation con la diretta Instagram dedicata al libro del giornalista Luca Miele, Il vangelo secondo Jack Kerouac (Claudiana), e si chiuderà domenica 6 dicembre 2020, ancora con una Diretta Instagram con Massimo Granieri, sacerdote e deejay radiofonico, nonché autore del libro Il rock’n’roll con tanta anima (Claudiana), una carrellata di testi, voci e icone del Rock,

Paura di ciò che ci può separare da Dio e dal prossimo

Il Signore disse a Isacco: «Soggiorna in questo paese e io sarò con te e ti benedirò»
Genesi 26, 3

Comportatevi con timore durante il tempo del vostro soggiorno terreno
I Pietro 1, 17

“Timore”: una traduzione edulcorata per il sostantivo greco “phobos” che ci parla di paura e terrore. 

Una nuova sinergia per Mediterranean Hope nella Piana di Gioia Tauro

Una nuova collaborazione sul campo a Rosarno per Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. E’ stato infatti siglato negli scorsi giorni un protocollo d’intesa con l’associazione Coopisa.

Tags:

Dio non permette che diventiamo preda del mondo che ci circonda

È per rivendicare la sua gloria che il Signore mi ha mandato verso le nazioni che hanno fatto di voi la loro preda; perché chi tocca voi, tocca la pupilla dell’occhio suo 
Zaccaria 2, 8

Chi accuserà gli eletti di Dio? Dio è colui che li giustifica 
Romani 8, 33

Spesso senza accorgercene, la nostra vita scivola via attraverso il tempo e le stagioni, percorre sentieri diritti ma anche tortuosi, naviga in mari calmi ma pure tempestosi. 

Che cosa stiamo aspettando in questo anomalo tempo d'Avvento?

Tra un tampone e l’altro, tra un periodo di isolamento e l’altro, è arrivato Natale. Non è questo il senso di attesa che porta l’avvento. In queste settimane che ci avvicinano a Natale ci è chiesto di prepararci, di darci uno spazio in cui aspettiamo la buona notizia e la iniziamo ad assaporare piano piano.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia