Italia

Culto evangelico, sommario puntata del 24 gennaio

Domenica 24 gennaio 2021 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, la trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

In questa puntata che giunge in occasione della Settimana di Preghiera pernl’Unità dei Cristiani il tema sarà “Rimanete nel mio amore”, da Giovanni 15:5-9.

Predicazione a cura del pastore Massimo Aprile.

Dio produce in noi il volere e l’agire

I figli d’Israele torneranno a cercare il Signore, loro Dio, e Davide, loro re, e ricorreranno tremanti al Signore e alla sua bontà, negli ultimi giorni
Osea 3, 5

Infatti è Dio che produce in voi il volere e l’agire, secondo il suo disegno benevolo
Filippesi 2, 13

Consiglio delle chiese cristiane di Firenze: «Frutto dopo un lungo percorso comune»

Il 17 gennaio nel Battistero di San Giovanni di Firenze i rappresentanti delle chiese anglicana, battista, cattolica, episcopale americana, luterana, ortodossa-greca, ortodossa-rumena, riformata svizzera, valdese presenti in città hanno dato vita «con una cerimonia significativa, e nel rispetto delle norme di distanziamento», al Consiglio delle Chiese Cristiane di Firenze.

Il 22 gennaio in vigore il Trattato per la proibizione delle armi nucleari. E l’Italia?

La Commissione Globalizzazione e ambiente (Glam) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) commenta l’entrata in vigore del Trattato per la proibizione delle armi nucleari (Tpan) del prossimo 22 gennaio.

«Incredibile ma vero, fino all’adozione del Trattato, le armi nucleari pur essendo armi di distruzione di massa non sono mai state vietate dal diritto internazionale» commenta la Glam in un comunicato.

Resteranno le parole: oggi lettera C

"Resteranno le parole: suggestioni semiserie sulla vita dalla A alla Z” è il titolo scelto per la nuova rubrica culturale di riforma.it, che ha preso l’avvio giovedì 7 gennaio.

L’idea è stata di riprendere, con cadenza settimanale, le puntate di questa sorta di “dizionario etico-biblico-filosofico” andato in onda quotidianamente, all’interno del programma di Radio Beckwith evangelica “Voce delle chiese”, dal 30 novembre al 23 dicembre scorsi..

La nascita della specie umana

Dio il Signore formò l’uomo dalla polvere della terra, gli soffiò nelle narici un alito vitale e l’uomo divenne un’anima vivente
Genesi 2.7

Giovanni scrive a Gaio: «Carissimo, io prego che in ogni cosa tu prosperi e goda buona salute, come prospera l’anima tua»
III Giovanni 2

Verso l’Assemblea-Sinodo del 2022

Le lettrici e i lettori di Riforma – L’Eco delle Valli Valdesi trovano questa settimana, allegato al giornale, un fascicolo contenente i primi materiali che ci accompagneranno lungo il percorso destinato a sfociare in una nuova sessione di Assemblea battista/Sinodo valdese e metodista.

Senato. Conte incassa la fiducia ma l’unica a vincere è Liliana Segre

«Ho voluto che sul muro del binario 21 nella stazione centrale di Milano fosse incisa la parola “indifferenza” per lanciare un messaggio: tante cose nel mondo e nella vita succedono più per colpa dell’indifferenza che della violenza stessa. Essere qui oggi era la cosa giusta da fare, l’indifferenza è ciò che uccide i valori».

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia