Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Verso l’Assemblea-Sinodo del 2022

Primi passi verso l’importante appuntamento che mette a confronto le chiese battiste, metodiste e valdesi: un fascicolo e un Pdf da scaricare per stimolare la riflessione

Le lettrici e i lettori di Riforma – L’Eco delle Valli Valdesi trovano questa settimana, allegato al giornale, un fascicolo contenente i primi materiali che ci accompagneranno lungo il percorso destinato a sfociare in una nuova sessione di Assemblea battista/Sinodo valdese e metodista.

Il fascicolo ha il titolo "Verso l’Assemblea-Sinodo 2022. Appunti di un viaggio lungo un secolo", è stato curato da un Gruppo di lavoro costituito da due rappresentanti per ognuno degli esecutivi battista e valdese/metodista (Daniele Podestà e Alessandro Spanu, Ucebi; Peter Ciaccio e Mirella Manocchio, Opcemi; Italo Pons e Davide Rostan, Tavola valdese) ed è accessibile anche sul sito www.riforma.it.

Esso contiene, come si può leggere nell’introduzione firmata dai curatori, i materiali del convegno svoltosi via web il 21 novembre 2020 (la relazione introduttiva di Emilio Florio, che parte dal Congresso evangelico del 1920, e i tre interventi che erano seguiti quel giorno) e poi i testi destinati ad avviare la discussione, nei prossimi mesi, su tre aree tematiche individuate dal Gruppo di lavoro: «Essere Chiesa Insieme e intercultura», «Quale formazione in vista di quale chiesa?», «Collaborazioni territoriali».

 La redazione di Riforma, che è uno strumento delle chiese Battiste, Metodiste e Valdesi, unitamente al Gruppo di lavoro stesso, a questo punto si rivolge a fratelli e sorelle delle nostre chiese, nella speranza che si possa sviluppare un dibattito nei prossimi mesi. Su quali temi? Questo è lasciato alla sensibilità e alla storia di ognuno e ognuna: si potrà privilegiare anche uno solo degli ambiti di cui si parlerà negli appuntamenti che saranno organizzati da qui all’Assemblea/Sinodo del 2022.

Vi invitiamo dunque a far pervenire i vostri contributi, pregandovi di contenerli entro le 4500 battute, spazi compresi, agli indirizzi [email protected] e [email protected]. Buona discussione, e buon viaggio verso la prossima Assemblea/Sinodo.

Interesse geografico: