Italia

Comunità di fede insieme per una legge sull’ecocidio

È stata lanciata giovedì 16 settembre l’iniziativa di “Faith for Ecocide Law”, una coalizione interreligiosa a sostegno dell’istituzione dell’ecocidio come crimine internazionale. L’intento è quello di riunire comunità di fede e di agire presso la Corte penale internazionale, per una legge vincolante sul tema. È un’iniziativa congiunta di End Ecocide Sweden, Stop Ecocide International, Swedish Christian Council e la diocesi cattolica di Stoccolma, insieme ad altri partner.

L’impegno evangelico al G20 delle religioni

Il G20 delle religioni, dall’11 al 14 settembre a Bologna, ha visto impegnati più di 370 partecipanti provenienti da 70 Paesi, in 32 sessioni di lavoro. 160 i relatori, 94 tra politici e diplomatici, 50 autorità religiose e 93 esperti, giunti nel capoluogo dell’Emilia-Romagna con l’obiettivo di costruire uno spazio di incontro e di dialogo, stimolando il dibattito sul tema al centro del Forum, “Time to Heal”, il tempo della guarigione.

Il dialogo che si fa testimonianza

Piero Stefani, teologo e biblista, sta per concludere il suo mandato di presidente del Segretariato Attività Ecumeniche (Sae), l'associazione interconfessionale di laiche e laici che promuove l’ecumenismo e il confronto a partire dal dialogo ebraico-cristiano. Un’associazione alla quale diversi membri delle chiese metodiste e valdesi sono legati da anni con un impegno attivo nel cammino ecumenico e nella ricerca culturale e teologica.

Tags:

È solo «Una storia americana»?

Oggi pomeriggio (venerdì 17 settembre) alle 18,30 presso il Salone della Casa Valdese in Corso Vittorio Emanuele II, 23, nell’ambito delle iniziative promosse dal Centro Culturale Protestante in collaborazione con la Libreria Claudiana e la Chiesa valdese di Torino ci sarà la presentazione del libro di Paolo Naso: Martin Luther King. Una storia americana, con lo spettacolo omonimo di e con Paolo Naso e gli interventi musicali di Alberto Annarilli e Elisa Biason.

Tags:

Appartenere al Regno di Dio

Benedite il Signore, voi tutte le opere sue, in tutti i luoghi del suo dominio! Anima mia, benedici il Signore!
Salmo 103, 22

Ne verranno da oriente e da occidente, da settentrione a mezzogiorno, e staranno a tavola nel Regno di Dio 
Luca 13, 29

Liceo Valdese: si inaugura l’anno scolastico

Dopo la pausa forzata dello scorso anno sabato 18 settembre alle  ore15 al tempio valdese di Torre Pellice (To) torna il tradizionale appuntamento con l’inaugurazione dell’anno scolastico del Liceo valdese.

 La prolusione, dal titolo Giulio, Saman e Patrick. Giovani e diritti umani è affidata a Paolo Naso, docente di Scienza Politica alla Sapienza Università di Roma.

Il Job Film Days a Torino

Proprio nell’anno in cui la pandemia da Covid 19 ha colpito duramente il mondo del lavoro, soprattutto in alcuni suoi settori, è nato a Torino il Job Film Days, festival cinematografico che si concentra sulle tematiche del lavoro e dei diritti ad esso correlati.

Protestantesimo, sommario puntata del 19 settembre

Domenica mattina 19 settembre dopo le ore 8,30 con repliche martedì notte 21 settembre alle ore 2,30 e domenica notte 26 settembre alle ore 1,50, sempre su RaiDue, nuovo appuntamento con Protestantesimo, la trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata: Il virus della violenza.

Culto Evangelico, sommario puntata del 19 settembre

Domenica 19 settembre 2021 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia, in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

Il titolo di questa puntata è “Gesù è il Signore” da I Corinzi 12,1-11. Predicazione a cura del pastore Luca Baratto.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia