Italia

Le parabole di Gesù

«Ecco il mio servo, io lo sosterrò; il mio eletto di cui mi compiaccio»
Isaia 42, 1

Tutti gli rendevano testimonianza, e si meravigliavano delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca, e dicevano: «Non è costui il figlio di Giuseppe?» 
Luca 4, 22

Afghanistan, la Diaconia valdese accoglie

Le scene strazianti all’aeroporto di Kabul dei bambini lanciati oltre le reti da padri e madri disperati, fra le braccia dei militari, interrogano tutto l’Occidente. Di fronte all’ennesimo disastro umanitario si è levato un vento di solidarietà internazionale, nel tentativo di portare in salvo almeno una parte di quell’umanità sconvolta e di recuperare, a ovest del Bosforo, un minimo di credibilità internazionale.

Congresso Fgei: rieccoci!

Dopo due anni in cui non è stato possibile tenere i tradizionali campi e incontri macroregionali, la Federazione giovanile evangelica in Italia (Fgei) convoca, finalmente in presenza, il suo XXII Congresso. Si svolgerà dall'11 al 14 novembre al centro Ecumene (Velletri, Roma), salvo cambiamento delle normative governative rispetto agli spostamenti tra regioni e la possibilità di riunirsi in presenza.

Festival del giornalismo a Ronchi dei Legionari

La situazione messicana, i vent’anni dal crollo delle Torri Gemelle, la ribellione anti Ortega in Nicaragua, la violenza di genere e i 60 anni di costruzione dal muro di Berlino saranno i temi in discussione già da domani, mercoledì 8 settembre, al Festival del giornalismo di Ronchi dei Legionari (Friuli Venezia Giulia), dove si sono appena conclusi altri appuntamenti nati per anticipare l’evento clou con Aspettando il Festival…

Il Signore benedice l’opera delle nostre mani

Poiché il SIGNORE, il tuo Dio, ti ha benedetto in tutta l’opera delle tue mani, ti ha seguito nel tuo viaggio attraverso questo grande deserto; il SIGNORE, il tuo Dio, è stato con te durante questi quarant’anni e non ti è mancato nulla
Deuteronomio 2, 7

Io ti dico: «tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia chiesa, e le porte dell’Ades nno la potranno vincere»
Matteo 16, 18

La stagione degli incendi

Tra le grandi notizie che hanno occupato l’estate giornalistica in corso, anche quest’anno sono comparsi molti racconti di incendi boschivi: in Italia ha colpito soprattutto quello dell’Oristanese, oltre ai roghi legati all’ondata di calore in Sicilia; tra i paesi vicini è spiccata soprattutto la serie di incendi in Grecia, assieme ad un grande rogo nel sud della Francia.

Niente è senza conseguenze

Noi e i nostri padri abbiamo peccato, abbiamo mancato, abbiamo fatto il male
Salmo 106, 6

Egli ha dato se stesso per noi per riscattarci da ogni iniquità e purificarsi un popolo che gli appartenga, zelante nelle opere buone
Tito 2, 14

Chi ama l’Europa?

Chi ama l’Europa? Quella occidentale, ovviamente, di buona parte dell’altra quasi ci vergogniamo, pur essendo sorta dalle ceneri di un regime che avrebbe dovuto educare alla solidarietà verso i più deboli, agli ideali, non della libertà (questa no, può essere pericolosa: dare spazio ai nemici, a quelli che la libertà non la vogliono!) ma dell’eguaglianza sì. Parentesi: eppure quell’altra Europa esiste eccome e la storia ce lo confermerà sempre di più.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia