Italia

Prendersi cura di chi vive in povertà

Beato chi ha cura del povero! Nel giorno della sventura il Signore lo libererà
Salmo 41, 1

Beati i misericordiosi, perché a loro misericordia sarà fatta
Matteo 5, 7

«I poveri li avrete sempre con voi» (Matteo 2, 11 par.). Questa l’eredità del Maestro per i suoi discepoli; e non poteva essere altrimenti: Gesù nacque povero, in mezzo ai poveri, per portare la buona novella ai poveri, agli ultimi.

Crocifissi a scuola. Laicità per addizione, non per sottrazione

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite torna a occuparsi dell’affissione del crocifisso a scuola. Con la sentenza n. 24414 del 9 settembre, la Corte propone un nuovo modello che supera in parte le disposizioni del regolamento del secolo scorso.

Abbiamo chiesto un commento all’avvocata Ilaria Valenzi, consulente legale della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei).

Di.segni di Sergio Ribet

La Claudiana editrice ha pubblicato qualche mese fa il volume Di.segni di Sergio Ribet. Si tratta di una raccolta di tavole a colori realizzate dal pastore valdese Sergio Ribet (deceduto ad inizio 2020) e raccolte dai familiari. Disegni e segni nati come “scarabocchi” nei momenti di concentrazione a cui poi, sovente, veniva data una forma conclusiva, con qualche ritocco e qualche volta un titolo critico, satirico o scherzoso.

Una singolare chiesa valdese nel basso Lazio

Sandro Magnosi ci regala un libro attraverso il quale vengono alla luce le commoventi testimonianze e i documenti che narrano la nascita e il cammino della chiesa di Colleferro*. Il lettore viene subito coinvolto dalla domanda: «Che ci fa una chiesa evangelica valdese a Colleferro?». La risposta è immediata, nelle lettere della scritta in facciata del simpatico Tempio: «Predichiamo Cristo crocefisso risorto dai morti». E infatti questa chiesa inizia predicando la speranza in Cristo risorto.

Da Dio creatore scaturisce ogni cosa

Cieli, stillate dall'alto; le nuvole facciano piovere la giustizia! Si apra la terra e sia feconda di salvezza; faccia germogliare la giustizia al tempo stesso. Io il Signore, creo tutto questo
Isaia 45, 8

Colui che fornisce al seminatore la semente ed il pane da mangiare, fornirà e moltiplicherà la semenza vostra e accrescerà i frutti della vostra giustizia
II Corinzi 9, 10

Le religioni del mondo si incontrano a Bologna

Da 12 al 14 settembre Bologna sarà il crocevia delle religioni di tutto il mondo con il G20 Interfaith Forum 2021, una delle più importanti iniziative collaterali al G20, che quest’anno è guidato dalla presidenza italiana. Il tema guida per le numerosissime sessioni di lavoro previste nella intensa tre giorni è “Time to Heal”, il tempo della guarigione.

Donne in rete. E in radio…

È iniziato su Radio Voce della speranza (Rvs) il programma “Donne in rete”, a cura della Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei).

«In questo programma, tutte le denominazioni saranno presenti con il loro contributo spirituale, sociale e politico” ha spiegato all’agenzia Nev la presidente Fdei, pastora Gabriela Lio.

Tags:

Torre di Libri, fine settimana conclusivo

 

Torre di Libri, la oramai consolidata e conosciuta rassegna libraria dell'estate di Torre Pellice (To) organizzata dalla locale libreria Claudiana, dallo stesso Comune e da altri partner sul territorio, è giunta al fine settimana conclusivo.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia