Italia

Crocifisso in aula, Corte di Cassazione: «la decisione sia condivisa»

Crocifisso sì o no nelle aule scolastiche. Poi ancora: il diritto del docente di essere rispettato e il diritto degli alunni favorevoli all'ostensione del simbolo cattolico a vederlo esposto in aula. Questo il “cuore” della questione che lo scorso luglio ha interrogato i giudici di Cassazione e che ieri 9 settembre ha visto la pubblicazione della sentenza.

Culto evangelico, sommario puntata del 12 settembre

Domenica 12 settembre 2021 alle ore 6,35 del mattino sulle frequenze di Radio Uno Rai, nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Il titolo di questa puntata è “Il vincolo della libertà”. Predicazione a cura del pastore Luca Baratto.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

L’inestimabile libertà dei Salmi

Noi aspettiamo il Signore; egli è il nostro aiuto e il nostro scudo
Salmo 33, 20

Siamo stati salvati in speranza 
Romani 8, 24

Laicità, educhiamo alla cittadinanza

«Ponendo al centro della vita cristiana lo studio della Bibbia, il protestantesimo ha, fin dalle origini, vissuto intensamente la passione per l’annuncio della Parola e l’impegno per istruire e far crescere le persone nel confronto con il testo e nella discussione dell’assemblea».

Giovani metodisti: salviamo il pianeta

La campagna guidata dalle giovani e dai giovani della famiglia metodista globale per il clima propone, dall’Italia, il suo 6° video. Obiettivo della campagna: un coinvolgimento diretto di persone, comunità e governi, in vista della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26). La COP26 si terrà a Glasgow dall’1 al 12 novembre 2021, sotto la presidenza del Regno Unito.

Premio Morrione, per un giornalismo giovane d’inchiesta

Oggi, giovedì 9 settembre, presso la Casa Internazionale delle donne di Roma si terrà una giornata di incontri organizzati insieme alla Rai (con il sostegno della Regione Lazio) per celebrare il decennale del «Premio Morrione» (iniziativa sostenuta dai fonti Otto per mille valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi e della quale Riforma è media partner) e celebrare il giornalista Roberto Morrione a dieci anni dalla sua scomparsa.

Chiuso l’Ospedaletto del Centro per i rimpatri di Torino

È stata accolta la raccomandazione del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà di chiudere il settore cosiddetto “Ospedaletto” del Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) di Torino, rimbalzato ancora una volta nelle cronache dei giornali per le degradanti condizioni in cui si trovavano a vivere gli "ospiti" dopo la tragica morte in quel luogo di Moussa Balde, il richiedente asilo deportato nel

Siamo allo stesso tempo collaboratori e opera di Dio

«Sii forte, popolo tutto del paese!», dice il Signore. «Mettetevi al lavoro! Perché io sono con voi»
Aggeo 2, 4

Noi siamo infatti collaboratori di Dio, voi siete il campo di Dio, l’edificio di Dio
I Corinzi 3, 9

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia