Italia

Culto evangelico, sommario puntata del 3 ottobre

Domenica 26 settembre 2021 alle ore  6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, la trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

In questa puntata: “Storia di Tamar” da Genesi 38. Predicazione a cura del pastore Davide Mozzato.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

La Val Pellice accoglie il primo mondiale di plogging

Sarà la Val Pellice (To) ad accogliere la prima edizione ufficiale dei campionati del mondo di plogging, disciplina che abbina corsa e raccolta di rifiuti abbandonati, organizzata  dall’Associazione Internazionale per la comunicazione ambientale e dalla società cooperativa Erica. L’evento è stato presentato nella mattinata di ieri a Torre Pellice presso la Galleria Civica d’arte Filippo Scroppo e si svolgerà dal primo al tre ottobre.

Violenze al confine tra Usa e Messico

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) e l’Associazione nazionale per l’avanzamento delle persone di colore (Naacp) hanno condannato con forza la gestione dell’amministrazione Biden dei migranti haitiani in cerca di asilo negli Stati Uniti.

Giancarlo Siani. Il giornalista ucciso per «reato di scrittura»

Il 23 settembre 1985 Giancarlo Siani viene ucciso a Napoli dal clan dei Nuvoletta.

Il giovane cronista di 26 anni denunciava dalle colonne de “Il Mattino” di Napoli l’attività di alcune cosche criminali (camorra) e la loro espansione economica, ottenuta grazie agli intrecci con la politica per usufruire dei miliardi devoluti alla ricostruzione delle zone colpite dal terremoto del 1980.

Per un futuro di comunità aperte e inclusive

La Mission Evangélique Populaire de France (MpeF) sta vivendo un anno di festeggiamenti per i suoi 150 anni, essendo stata fondata nel 1872. Uno degli appuntamenti in cui è stato ricordato l’evento è l’Assemblée du Désert del 5 settembre scorso. Per l’occasione, la predicazione è stata tenuta dal pastore Olivier Brès, presidente della Missione stessa, a cui abbiamo chiesto di rievocarne la nascita.

Comunità Amiche con le Demenze

Il 21 settembre si è celebrata la Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer, all’interno del mese dedicato alla sensibilizzazione sul tema. In Italia stanno nascendo sempre più Comunità Amiche delle persone con demenza: una realtà consolidata in diversi paesi, che punta ad un cambiamento sociale e culturale, che vuole dare più voce e possibilità alle persone con demenza e ai loro familiari.

Le buone pratiche per l’inclusione delle persone migranti attraverso lo sport

Il 29 Settembre dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso la Sala Grande di Gesco, in Via Vicinale Santa Maria del Pianto a Napoli, nel complesso polifunzionale Inail, si terrà il convegno Internazionale “Le buone pratiche per l’inclusione dei migranti attraverso lo sport in Europa e in Italia” nell’ambito del progetto europeo “MiSport – Migrants Inclusion Through Sports” cofinanziato dalla Commissione Europea, con il programma Erasmus + Sport, call 2019.

Seminare il bene

Voi vedrete di nuovo la differenza che c’è fra il giusto e l’empio, fra colui che serve Dio e colui che non lo serve
Malachia 3, 18

Non ci scoraggiamo di fare il bene; perché, se non ci stanchiamo, mieteremo a suo tempo
Galati 6, 9

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia