Italia

Al via domani il sinodo della Chiesa protestante unita di Francia

La Chiesa protestante unita di Francia (Epudf) organizza dal 22 al 24 ottobre a Sète nel sud ovest del Paese il suo ottavo sinodo nazionale. Sono attese più di 200 persone per rispondere alla domanda principale di questo Sinodo: “Ecologia, quali conversioni?” Di solito, il Sinodo ha una durata di quattro giorni nel fine settimana dell'Ascensione. Ma la situazione sanitaria ha costretto il Consiglio nazionale a pensare a un'alternativa.

Abbattere ogni barriera

Ma Rut rispose: «Non pregarmi di lasciarti, per andarmene via da te; perché dove andrai tu, andrò anch’io; e dove starai tu, io pure starò; il tuo popolo sarà il mio popolo, e il tuo Dio sarà il mio Dio»
Rut 1, 16

Non c’è qui né Giudeo né Greco; non c’è né schiavo né libero; non c’è né maschio né femmina; perché voi tutti siete uno in Cristo Gesù
Galati 3, 28

Torna Sabir, il festival diffuso delle culture mediterranee

A due anni dalla V edizione e dopo la partecipata sessione virtuale dell’era Covid, il Festival Sabir torna in presenza per la seconda volta in Puglia, a Lecce.

Partito da Lampedusa (1-5 ottobre 2014), passato da Pozzallo (11-15 maggio 2016), Siracusa (11-14 Maggio 2017) e Palermo (11-14 ottobre 2018). Dal 16 al 19 maggio 2019, uscito per la prima volta dalla Sicilia e approdato in Salento. La VII edizione si terrà dal 28 al 30 ottobre 2021 in presenza ancora nel capoluogo salentino.   

Condanna di Asso 28: un precedente che può scardinare la prassi dei respingimenti in Libia

La sentenza è storica perché per la prima volta il capitano di un’imbarcazione privata viene condannato per aver eseguito un respingimento di cittadini stranieri verso la Libia, dove, come noto, i migranti subiscono abusi, maltrattamenti, torture e sono esposti al rischio per la propria vita. In questo modo è stato colpito un tassello fondamentale della strategia di blocco degli arrivi dalla Libia e di delega del controllo delle frontiere da parte delle autorità italiane.

L’eterna benevolenza di Dio

Il Signore disse in cuor suo: «Io non maledirò più la terra, a motivo dell’uomo, poiché il cuore dell’uomo concepisce disegni malvagi fin dall’adolescenza»
Genesi 8, 21 

La grazia di Dio, salvifica per tutti gli uomini, si è manifestata, e ci insegna a rinunciare all’empietà e alle passioni mondane, per vivere in questo mondo moderatamente, giustamente e in modo santo
Tito 2, 11-12

Ricominciare dai libri

Ricominciare dai libri e dalla lettura, nelle diverse modalità – su carta, a voce alta, online, offline, in forme ibride, con immagini o senza, fino ai silent books per i più piccoli - e ricominciare nella fiducia che un futuro è possibile, dopo la terribile pandemia: questo è stato il Salone internazionale del libro di Torino nel 2021, dedicato a Dante all’insegna della Vita Supernova. Mai tema era stato più azzeccato (anche se a dir la verità lo pensiamo ogni anno).

Pinerolo: per Luca Salvai secondo mandato

Pinerolo conferma Luca Salvai alla guida della città: con il 62.8% dei voti al ballottaggio il sindaco uscente viene confermato per il secondo mandato consecutivo battendo il candidato del centrodestra Giuseppino Berti. Un successo che ha un sapore diverso da quello di 5 anni fa, quando Salvai era stato sospinto dall’exploit del Movimento 5 Stelle che, nel giorno in cui vinceva a Pinerolo, si prendeva anche Roma e Torino.

«Uniti verso il cambiamento 2»

Giovedì 21 ottobre alle ore 17:30 si svolgerà il primo di cinque webinar di «UTC 2. Uniti verso il cambiamento 2 (United towards the change 2), un progetto curato da Agedo, (associazione di genitori, parenti, amiche e amici di persone lesbiche, gay, bisessuali, trans*) e realizzato col contributo del Consiglio d’Europa.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia