Italia

La moltiplicazione dei pani e dei pesci

Certo, nel Signore, nel nostro Dio, sta la salvezza d’Israele
Geremia 3, 23

Egli ordinò alla folla di accomodarsi per terra. Poi prese i sette pani e i pesci; e, dopo aver reso grazie, li spezzò e li diede ai discepoli, e i discepoli alla folla
Matteo 15, 35-36

Giustizia climatica per tutte e tutti a Glasgow, l'impegno metodista

Nel mese di novembre il team di Climate Justice for All (Cj4a) formata da giovani metodisti di tutto il mondo sarà a Glasgow per partecipare alla Cop26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Alcuni membri del team saranno accreditati per una delle due settimane, mentre il resto del team parteciperà ad altri eventi a Glasgow.

Trasformare la discarica del malessere in un giardino di conforto

«Facebook fa male ai bambini e danneggia la democrazia», ha detto la “pentita” Frances Haugen, ex dipendente del social network più celebre, in un’audizione al Congresso Usa nelle settimane scorse, perché è un’azienda che per «profitti astronomici» mette a repentaglio il benessere delle persone. «Facebook fa male alla fraternità e sororità e danneggia le comunità e la chiesa», più modestamente, dico io. È con tristezza e preoccupazione che scrivo.

United towards the change, uniti verso il cambiamento

L’associazione Agedo (associazione di genitori, parenti, amiche e amici di persone lesbiche, gay, bisessuali, trans*) propone un progetto di approfondimento sul tema «Sviluppare buone pratiche per aiutare le persone Lgbt+ e le loro famiglie, provenienti da contesti religiosi».

Mancano gli infermieri: la denuncia della Diaconia Valdese

«In questi mesi in Italia i servizi sanitari e sociosanitari si trovano ad affrontare il problema della mancanza di personale: medici, infermieri, operatori sociosanitari. Un problema drammatico, soltanto acuito dalla pandemia, che ha evidenziato una situazione strutturale problematica già prima dell’emergenza». Così si apre il testo di denuncia da parte della Diaconia valdese, il braccio sociale della Chiesa valdese di fronte alla preoccupante carenza di personale medico in Italia.

La coralità della fede

Celebrate con me il Signore, esaltiamo il suo nome tutti insieme
Salmo 34, 3

Tutte le promesse di Dio hanno il loro «sì» in Gesù Cristo; perciò pure per mezzo di lui noi pronunciamo l’Amen alla gloria di Dio
II Corinzi 1, 20

Il Salmo 34 è un salmo di ringraziamento e lode: il Signore ha ascoltato il grido dell’orante che chiedeva soccorso; il Signore ha risposto – come dirà il salmista più avanti – e lo ha liberato da tutto quanto gli incuteva terrore.

Il dramma dei migranti attraverso i secoli

Il dramma dei migranti raccontato attraverso i secoli in un dialogo suggestivo e toccante tra David (nel 1689) ed Enoch (nel 2019). È la singolare scelta di Andrea Tridico con il suo graphic novel «Il Sentiero» (Round Robin editrice) che sarà presentato con una mostra all’interno di “Fede e Fumetto”, nel tempio valdese di Lucca (in via Galli Tassi 50) negli stessi giorni in cui si svolge la rassegna “Lucca Comics”, dal 29 ottobre al 1° novembre, dalle ore 15 alle ore 19.

Avere fiducia nell’aiuto del Signore

Gli uni confidavano nei carri, gli altri nei cavalli, ma noi invocheremo il nome del Signore, del nostro Dio
Salmo 20, 7

Corriamo con perseveranza la gara che ci è proposta, fissando lo sguardo su Gesù, colui che crea la fede e la rende perfetta
Ebrei 12, 1-2

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia