Italia

Protestantesimo, sommario puntata del 17 ottobre

Domenica mattina 17 ottobre dopo le ore 8,30 con repliche martedì notte 19 ottobre alle ore 2,40 e domenica notte 24 ottobre alle ore 1,00, sempre su RaiDue, nuovo appuntamento con Protestantesimo, la trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata: “Alla fine di una vita”. Il grande successo di firme per richiedere un referendum sull'eutanasia legale interroga la nostra società.

Culto evangelico, sommario puntata del 17 ottobre

Domenica 17 ottobre 2021 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia, in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

Il titolo di questa puntata è  “Il buon seme e la buona terra” da Matteo 13:1-9. Predicazione a cura del pastore Giovanni Anziani.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Alitalia. L'insostenibile leggerezza di un commiato

L’Italia ha bisogno di una compagnia di bandiera? In che modo il caso Alitalia è emblematico per quanto riguarda lo smantellamento dei diritti sul lavoro? Mi pongo queste domande mentre sono sul volo 1466 da Venezia a Roma. Ultimo giorno operativo della mia compagnia preferita. Scrivo questo pezzo metà in volo e metà a terra. Fra il cielo e l’aeroporto. L’atmosfera è particolare: equipaggi si abbracciano e si salutano, si dicono «in bocca al lupo»; «evviva il lupo». In piccoli gruppi parlano di un destino che sembrava già scritto.

Tags:

Le potenzialità del dialogo al femminile

A fine settembre, presso il Monastero di Fonte Avellana, l’associazione culturale Itinerari e incontri ha organizzato una due giorni su «Donne e religioni». A dialogare sulla voce femminile nelle Scritture e nelle comunità religiose ebraiche, protestanti e musulmane sono intervenute: la pastora Giuseppina Bagnato, la docente Marisa Iannucci, presidente di Lifeonlus (associazione culturale e di volontariato fondata nel 2000 a Ravenna da un gruppo di donne musulmane di varia nazionalità) e l’artista Delilah Gutman.

Il vestito azzurro

Antonella Napoli è stata l’unica giornalista occidentale presente in Sudan durante le rivolte che hanno portato alla caduta del dittatore Omar Hassan al-Bashir. É l’aprile del 2019 quando viene fermata dalle autorità locali mentre riprende alcuni palazzi governativi a Khartoum.

Essere costanti

Beato colui che ha per aiuto il Dio di Giacobbe e la cui speranza è nel Signore, suo Dio
Salmo 146, 5

Con la vostra costanza salverete le vostre vite 
Luca 21, 19

Intersos: facilitare l'accesso al Green Pass per le persone migranti

Molte persone migranti in Italia trovano difficile o addirittura impossibile ottenere un Green Pass, il certificato di vaccinazione Covid di cui hanno bisogno per lavorare. Il gruppo di soccorso Intersos sta cercando di intervenire per aiutare i richiedenti.

Gli operatori umanitari affermano di aver aiutato oltre 5.000 persone a ottenere il certificato nelle sole campagne del foggiano, nel sud Italia.

Se per una persona su due votare non serve

Anche nel paese dove le elezioni fanno sempre più fatica a decretare un vincitore, un partito si afferma in modo indiscutibile: il partito dell’astensione. Nella recente tornata amministrativa, si è fermato poco sotto la soglia della maggioranza assoluta. Ma ha superato la metà degli aventi diritto in molte realtà, incluse le quattro metropoli al voto: Roma, Milano, Napoli e Torino. Dobbiamo davvero preoccuparci?

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia