Italia

Basta con i compromessi, è in gioco il futuro

Abbiamo chiesto ad alcune ragazze che hanno partecipato ai vari eventi per il clima organizzati in diverse città italiane tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, di raccontarci le loro esperienze e sensazioni: la loro maturità ed energia sono un esempio per tutti!

Novara

Il 24 settembre si è tenuto in tutto il mondo lo sciopero globale per il clima e anche Novara ha partecipato a questo sciopero.

La folle logica dell’amore di Dio

Il Signore desidera farvi grazia
Isaia 30, 18

Ma mentre egli era ancora lontano, suo padre lo vide e ne ebbe compassione; corse, gli si gettò al collo e lo baciò
Luca 15, 20

«Sguardi di Memoria» del maestro Georges de Canino

Oggi – nella giornata in cui si ricorda la partenza dalla Stazione Tiburtina del convoglio con 1023 ebrei rastrellati nel ghetto di Roma il 16 ottobre del 1943 e deportati direttamente al campo di sterminio di Auschwitz – alle ore 16 presso l’Istituto d’Istruzione Superiore «Largo Brodolini», via Luigi Einaudi, Pomezia (RM), si inaugura la mostra permanente del maestro Georges de Canino dal titolo: «Sguardi di Memoria.

Mosè, mito di un uomo racconto di un maschio

Gabriele Bertin, pastore presso le chiese valdesi di Taranto, Grottaglie e Brindisi, ha appena pubblicato con Claudiana il libro “Mosè, mito di un uomo racconto di un maschio” in cui mette in relazione la ben conosciuta figura di Mosè, con i più recenti studi sul genere, in particolare i men’s studies.

La proposta è quella di rileggere la mascolinità partendo proprio dall’Antico Testamento per evidenziarne le criticità e andare incontro a una rottura con la visione monolitica del maschio, inattaccata e inalterata da troppo tempo.

Dio ha cura di noi

Dio dice: «Invocami nel giorno della sventura; io ti salverò, e tu mi glorificherai»
Salmo 50, 15

Gettate su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi
I Pietro 5, 7

A Tutto Tondo: una rete di supporto a 360 gradi

Oggi venerdì 15 ottobre a Grugliasco inaugurerà ufficialmente un nuovo centro multiservizi per l’età evolutiva. Si chiama A Tutto Tondo e si è costituito all’inizio del 2021 grazie a diverse realtà del territorio, tra cui Associazione Specialmente Tu, Centro Autismo BUM della Diaconia Valdese Valli e Parluma Studio Psicologico.

Reciprocità

Non opprimerai il tuo prossimo
Levitico 19, 13

Gesù dice: «E come volete che gli uomini facciano a voi, fate voi pure a loro»
Luca 6, 31

Processo Regeni: imputati assenti, nomi presenti

«Il nome degli imputati: generale Sabir Tariq, i colonnelli Usham Helmi, Athar Kamel Mohamed Ibrahim e Magdi Ibrahim Abdelal Sharif, noi li scriviamo», si legge sul sito Giulio Siamo Noi, la pagina facebook seguita da 32mila persone e dedicata al giovane italiano ucciso in Egitto e ancora in attesa di verità (ufficiali) e giustizia . 

Ripensando a Lund

La preghiera ecumenica a Lund del 31 ottobre 2016, presieduta dal vescovo Younan Munib, presidente della Federazione Luterana Mondiale, e da papa Francesco ha dato inizio alla commemorazione comune del 500° anniversario della Riforma, aprendo prospettive nuove nel dialogo ecumenico, con un invito a ripensare la memoria delle diverse tradizioni cristiane, a scoprire nuove forme di testimonianza comune e a affrontare le questioni che ancora impediscono la piena comunione.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia