Italia

Voci diverse, sfide comuni

Una vicinanza non solo temporale ha collegato idealmente il Culto evangelico trasmesso su Raidue da Bruxelles domenica 31 ottobre, Festa della Riforma, e la giornata che ha sostituito la II Assise della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), il cui svolgimento con circa 150 partecipanti sarebbe stato impossibile in epoca di pandemia, e in modalità telematica assai macchinoso.

Mario Rigoni Stern: il coraggio di dire «No!»

Nasceva il 1° novembre del 1921 ad Asiago, in provincia di Vicenza, Mario Rigoni Stern. Protagonista e testimone con altri autori, come Nuto Revelli e Primo Levi, del più tragico evento della storia dell’umanità, la Seconda Guerra mondiale. Rigoni Stern, convinto assertore della guerra, si arruola volontario: combatte la Campagna di Francia, quelle dei Balcani e infine la Campagna di Russia, con l’epica ritirata.

La luce che splende nelle tenebre

Il tuo sole non tramonterà più, la tua luna non si oscurerà più; poiché il Signore sarà la tua luce perenne
Isaia 60, 20

Io sono venuto come luce nel mondo, affinché chiunque crede in me non rimanga nelle tenebre
Giovanni 12, 46

Chiese evangeliche, eletti il nuovo Presidente e il Consiglio della Fcei

La XX Assemblea della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) ha eletto sabato 30 ottobre il nuovo presidente e il nuovo Consiglio della Fcei stessa. Il nuovo presidente è Daniele Garrone, nato nel 1954, pastore valdese, dal 1988 professore di Antico Testamento alla Facoltà valdese di Teologia, già membro del Consiglio Fcei nell’ultimo triennio.

La gioia dell’Evangelo

Ci si rallegra in tua presenza come uno si rallegra al tempo della mietitura
Isaia 9, 2

Chiedete e riceverete, affinché la vostra gioia sia completa
Giovanni 16, 24

Una cosa sta a cuore a Gesù: la nostra gioia, una gioia non effimera, ma completa. Questa promessa è una realtà, lo scopo stesso dell’Evangelo: Gesù vuole riempire il nostro cuore di gioia. 

Premio Morrione. Bruno Segre incontra i giovani finalisti

Oggi a Torino (nell’ambito delle giornate di premiazione del Premio Roberto Morrione – iniziativa sostenuta dai fondi Otto per mille valdese – Unione delle chiese e metodiste e valdesi e che vede il nostro giornale Riforma – Eco delle valli valdesi tra i media partner) alle 15,30 si terrà l’incontro con l’avvocato partigiano e giornalista antifascista Bruno Segre  (

Libertà di religione e sicurezza nello Stato laico

Libertà di religione e sicurezza nello Stato laico. Il difficile equilibrio tra diritti complementari e interdipendenti è il titolo del convegno che l’on. Stefano Ceccanti, in collaborazione con il Centro Studi sulla Libertà di Religione Credo e Coscienza (LIREC), organizza il giorno 8 novembre 2021 (ore 14-18) presso la Camera dei Deputati, nella Nuova Aula dei Gruppi, a via di Campo Marzio 78.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia