Italia

Culto Evangelico, sommario puntata del 31 ottobre

Domenica 31 ottobre 2021 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia, in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

Il titolo di questa puntata è “Dentro e fuori le mura di Gerico” da Giosuè 6:1-5. Predicazione a cura del pastore Luca Baratto.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Protestantesimo, sommario puntata del 31 ottobre

Domenica mattina 31 ottobre, intorno alle ore 8.00, RaiDue trasmette una nuova puntata della trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Il titolo della puntata è “Ripartire dalla Riforma”. Il 31 ottobre di ogni anno, le chiese protestanti celebrano la festa della Riforma e ricordano il giorno in cui Martin Lutero affisse le 95 tesi contro le indulgenze sul portale della chiesa del castello di Wittenberg.

Domenica 31 ottobre. Culto evangelico della Riforma in eurovisione

Andrà in onda domenica 31 ottobre su Raidue dalle 10 alle 11, il culto evangelico della Riforma.

Il culto sarà trasmesso in diretta eurovisione dalla Cappella Reale di Bruxelles. L’edizione italiana è a cura della rubrica Protestantesimo.

La città di Bruxelles celebra così la Riforma protestante: tre cori, due corni, due organi e tre lingue insieme per lodare Dio.

Presiedono i pastori Isabelle Detavernier, Laurence Flachon e David McCarthy.

Accostiamoci con fiducia a Dio

A te, Signore, il regno; a te, che t’innalzi come sovrano al di sopra di tutte le cose!
I Cronache 29, 11

Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia, per ottenenre misericordia e trovare grazia ed essere soccorsi al momento opportuno
Ebrei 4, 16

Federazione delle chiese evangeliche in Italia: la Parola e l'Azione

A fine ottobre scade il triennio di lavoro 2018-2021 della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei). In questa occasione verranno rinnovati gli organi esecutivi, presidente e Consiglio. Luca Maria Negro, presidente della Fcei dal 2015, termina dunque in questi giorni il suo secondo e ultimo mandato.

– Pastore, inevitabile partire da un bilancio di questi anni di lavoro. Iniziamo dalle cose fatte, ne scelga un paio:

Ddl Zan, due anni di battaglie anche per le chiese protestanti

Le chiese valdesi, metodiste, battiste, luterane in Italia non hanno certo taciuto in questo ultimo anno e mezzo di fronte al travagliato iter parlamentare che il Disegno di legge contro l’omotransfobia e l’abilismo, definitivamente affossato nella giornata di ieri 27 ottobre dal voto segreto del Senato, almeno come lo abbiamo conosciuto, studiato e commentato fino ad oggi.

Tags:

L’eco di un mondo nuovo

A sessantanni hai sufficiente esperienza per capire che cosa sei riuscito a realizzare e che cosa ti puoi ancora aspettare. Per Riesi, nel cuore della Sicilia – ha rilevato il sindaco Salvatore Chiantia – è giunta lora di esprimere riconoscenza per il prezioso contributo che il Servizio cristiano ha suscitato nella cittadina siciliana. Non c’è Riesi senza Sc (e viceversa).

Premio “Paolo Borsellino 2021” a Maria Grazia Mazzola

Domani mattina 29 ottobre al teatro Flaiano di Pescara si terrà la 25esima edizione del premio nazionale “Paolo Borsellino 2021”, istituito nel 1992 dalla volontà del giudice Antonino Caponnetto. Il premio, organizzato dall’associazione «Società civile», è rivolto alle personalità italiane che si sono distinte per impegno, coerenza e coraggio nell’azione sociale e politica, in particolare nella difesa e promozione di valori quali democrazia, legalità e libertà.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia