Italia

Culto evangelico, sommario puntata del 7 novembre

Domenica 7 novembre 2021 alle ore 6,35 del mattino sulle frequenze di Radio Uno Rai nuovo appuntamento con la trasmissione  Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Il titolo di questa puntata è “Essere ottimisti o avere speranza” da Romani 8: 28-39. Predicazione a cura del pastore Luca Baratto.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Lavori di pubblica utilità in enti culturali: dubbi sull’accordo tra ministeri

Martedì 2 novembre 2021 il Ministero della Giustizia e quello della Cultura hanno sottoscritto un accordo che prevede lo svolgimento da parte di detenuti di lavori di pubblica utilità presso musei, parchi archeologici e biblioteche. Rientrano in questo accordo gli imputati maggiorenni che possono beneficiare della sospensione del procedimento di detenzione con messa alla prova.

A Torino migliaia di giovani per il capodanno con Taizé

Con una conferenza stampa ieri 3 novembre è iniziato il conto alla rovescia verso l’annuale appuntamento attorno ai giorni di capodanno dei e delle giovani della Comunità di Taizé. Quest’anno sarà l’Italia, più precisamente Torino ad ospitare le migliaia di ragazze e ragazzi di tutto il mondo che si riuniranno per pregare insieme, discutere, ragionare sul mondo. L’ultima volta in Italia fu Milano nel 2005, mentre l’ultimo incontro è stato a Bratislava nel 2019 con oltre 15mila presenze.

Il Bicchier d’Acqua, per chi ha bisogno

L'acqua è un elemento ricorrente sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento, ricco di significati legati alla vita e alla salvezza. Lungo tutta la Bibbia viene evidenziato il ruolo essenziale dell’acqua nella sussistenza umana, insieme al pane, ai vestiti e all’abitazione.

Il lieto messaggio di Gesù

Io mi rallegrerò grandemente nel Signore, l’anima mia esulterà nel mio Dio; poiché egli mi ha rivestito delle vesti della salvezza, mi ha avvolto nel mantello della giustizia
Isaia 61, 10

L’eunuco, continuando il suo viaggio tutto allegro
Atti degli apostoli 8, 39

Storie per la Storia - II edizione

Ritorna, nella sua seconda edizione, il ciclo di incontri dal titolo “Storie per la Storia”, proposto dalla Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice (To). Una serie di quattro incontri settimanali di riflessione in presenza e online, sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della Fondazione.

A tu per tu con il Vangelo di Giovanni

La libreria Claudiana di Firenze riprende le sue Dirette Instagram con l’intervista alla pastora battista Anna Maffei in programma giovedì 4 novembre alle ore 21. 

Nel giorno dell’uscita nelle librerie italiane del suo libro «A tu per tu con il Vangelo di Giovanni» (Claudiana 2021), Anna Maffei dialogherà con Pasquale Iacobino, libraio della libreria fiorentina.

The Forbidden Garden of Europe

È accettabile che una linea definisca chi è cosa stia da una parte e cosa deve stare dall’altra? Chi e cosa includere e cosa escludere?

The Forbidden Garden of Europe è un progetto che parla di piante, di alcune specifiche varietà che è proibito piantare e coltivare in Europa per via delle caratteristiche biologiche che metterebbero a rischio la flora autoctona. Piante in realtà presenti sul territorio perché portate in epoca coloniale da paesi lontani e ora su una lista di specie indesiderate.

Il dono dello Spirito

Questo è quello di cui il Signore ha parlato, quando ha detto: “Io sarò santificato per mezzo di quelli che mi stanno vicino e sarò glorificato in presenza di tutto il popolo”
Levitico 10, 3

Non sapete che siete il tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi? 
I Corinzi 10, 3

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia