Italia

Cile e Piemonte: un filo diretto

Il Museo Contadino in Movimento – MUCAM (Cile) assieme all’associazione Pensieri in Piazza (Italia), coordinano l’organizzazione del primo festival denominato ALPES – ANDES, insieme di attività, laboratori su cultura popolare, arte, musica, poesia e vinificazione tradizionale, che si realizzerà nel mese di novembre 2021 in Italia, tra Pinerolo (TO), Cuneo e Torino.

La rassegna è curata da Diego Mometti e Danilo Petrovich.

Al giornalista un buon paio di scarpe e tanta umiltà

Come nasce uninchiesta giornalistica? Non esiste ununica risposta. Ogni storia è preziosa e deve essere analizzata e sviluppata. Del resto uninchiesta ha sempre due autori: chi scrive e chi legge e qui sta la grande forza, dato che il cambiamento arriva solo se chi legge può decidere di migliorare.

Ascoltiamo la parola di Dio!

La donna osservò che l’albero era buono per nutrirsi, che era bello da vedere e che l’albero era desiderabile per acquistare conoscenza 
Genesi 3, 6

Non conformatevi a questo mondo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, affinché conosciate per esperienza quale sia la volontà di Dio, la buona, gradita e perfetta volontà 
Romani 12, 2

Preoccupazione per condizioni accoglienza migranti a Lampedusa

«La Chiesa di Agrigento, con i suoi servizi Caritas e Migrantes, e la Federazione delle chiese evangeliche in Italia, con il programma Mediterranean Hope, manifestano la propria preoccupazione per le difficili condizioni di accoglienza delle persone migranti che l’isola di Lampedusa continua a registrare. Mentre il flusso di persone in arrivo a Lampedusa continua ad essere consistente nonostante le condizioni meteo avverse, non si può rimanere indifferenti davanti alla scena registrata negli ultimi giorni

Marina Addis Saba: partigiana della cultura italiana

Marina Addis Saba, storica e saggista, ha lasciato la sua amata Sardegna la scorsa settimana. Si è spenta a 91 anni. Professoressa universitaria e autrice di numerosi libri, è nota per il suo impegno nella ricerca della contemporaneità femminile e per aver analizzato a fondo il fenomeno del fascismo.

Federazione giovanile evangelica verso il XXII Congresso

Si terrà dall’11 al 14 novembre presso il centro di Ecumene (Velletri, Roma) il XXII Congresso della Federazione giovanile evangelica in Italia (Fgei). Il Congresso è il momento centrale della vita federativa delle nuove generazioni protestanti.

Abbiamo chiesto alla Segretaria Fgei, Annapaola Carbonatto, di raccontarci l’atmosfera alla vigilia di questo importante appuntamento programmatico.

Valdesi ed Europa protagonisti a Torre Pellice

È previsto per sabato 13 novembre alle 16 alla Casa valdese di Torre Pellice un appuntamento della rassegna Storie per la storia: stagione II. La rassegna è organizzata dalla Fondazione Centro culturale valdese di Torre Pellice e l’incontro in questione si intitola L’Europa dei sentimenti e delle lingue.

Dio, fonte di vita

Le acque fresche, correnti, si asciugano mai? Eppure il mio popolo mi ha dimenticato 
Geremia 18, 14-15

Dimorate nel mio amore! 
Giovanni 15, 9

Daniele Garrone: spiegare le ragioni teologiche delle nostre scelte

- Sabato 30 ottobre l’Assemblea della Fedeazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) ha nominato il nuovo Consiglio e le ha affidato, prof. Garrone, il mandato triennale di presidenza. Il 4 novembre scorso, il suo primo e importante impegno ufficiale: la firma del protocollo presso il Viminale (il quinto per la Fcei) per aprire nuovi corridoi umanitari dall’Afghanistan per accogliere 1200 persone, duecento di queste dalle chiese protestanti. Subito un impegno rilevante, allora...

Catania. Firmato lo statuto del Consiglio ecumenico cittadino

Il Consiglio ecumenico cittadino a Catania è diventato adulto con la firma dello Statuto-Regolamento l’8 novembre 2021. In realtà la maggiore età è stata raggiunta da un pezzo, visto che la nascita dell’attività ecumenica, nella forma sancita ora, può farsi risalire al 1978, e già dalla fine dagli anni ‘60 si erano sperimentati vari momenti di studio biblico e di preghiera con la partecipazione di battisti, cattolici, pentecostali e valdesi.

Tags:

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia