In principio… la Genesi a due voci
15 novembre 2021
Non è una novità assoluta: l’iniziativa della lettura ebraico-cristiana della Bibbia (con la riscoperta della lettura ebraica da parte dei cristiani, ricchissima di suggestioni) è un percorso avviato decenni fa, con i colloqui di Camaldoli, e anche a Torino, per iniziativa del’Amicizia ebraico-cristiana, negli ultimi due decenni sono state fatte letture di vari libri biblici (Salmi, Esodo, i profeti…), con la partecipazione di diverse voci cristiane e una presenza rilevante (considerati i piccoli numeri) del mondo evangelico.