Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Libertà di religione e sicurezza nello Stato laico

È il titolo del convegno organizzato dal Centro Studi sulla Libertà di Religione Credo e Coscienza e che si terrà il prossimo 8 novembre, presso la Camera dei Deputati

Libertà di religione e sicurezza nello Stato laico. Il difficile equilibrio tra diritti complementari e interdipendenti è il titolo del convegno che l’on. Stefano Ceccanti, in collaborazione con il Centro Studi sulla Libertà di Religione Credo e Coscienza (LIREC), organizza il giorno 8 novembre 2021 (ore 14-18) presso la Camera dei Deputati, nella Nuova Aula dei Gruppi, a via di Campo Marzio 78.

«Il tema – si legge nel comunicato stampa diffuso – sarà affrontato anche alla luce del quadro di riferimento OSCE su pace e sicurezza, sulla base di un’importante pubblicazione dell’OSCE-ODHIR (Office for Democratic Institutions and Human Rights): Freedom of Religion or Belief and Security. Policy Guidance».

Il convegno si articolerà in quattro tavole rotonde sui temi: Libertà e sicurezza per tutti. Una sfida globale; Donne pace e sicurezza; Diversità religiose e società; Dialogo interreligioso e sicurezza; e affronterà la complessa interrelazione tra libertà di religione o convinzione e sicurezza dello Stato, con riferimento a contesti culturali e politici diversificati. «I rapporti pervenuti al Centro Studi e le testimoniane provenienti da diverse parti del mondo – prosegue il comunicato –, mostrano come la necessità di assicurare la sicurezza dei cittadini abbia spinto alcuni Stati ad adottare misure che violano i principi fondamentali alla base del diritto alla libertà di religione o convinzione».

Tra i numerosi relatori interverranno anche: il pastore Davide Romano, direttore della rivista Coscienza e Libertà; la pastora Gabriella Lio, presidente della Federazione donne evangeliche in Italia (Fdei); la dott.ssa Francesca  Evangelisti, della Commissione globalizzazione e ambiente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei).

È possibile scaricare il programma completo dell’evento, qui. Contiene anche le modalità di partecipazione.

Interesse geografico: