Italia

«Sguardi di memoria» arriva a Tirano

Si inaugura oggi alle ore 17,30 presso la Sala mostre di Palazzo Foppoli, piazzetta Pievani – Tirano (So), la mostra «Sguardi di memoria. Quello che della Storia non sapevamo», con opere del maestro Georges de Canino, che sarà presente all’incontro. 

Minniti a parlare di pace? No grazie

Mediterraneo frontiera di pace” è il nome dell’incontro fortemente voluto dai vescovi cattolici italiani che ha preso il via ieri a Firenze, presentato in pompa magna, con la partecipazione anche di molti sindaci, e in chiusura con gli interventi previsti del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di papa Francesco.

Nessuno parla con i giovani

Nelle ultime settimane si sono intensificate le manifestazioni di studenti da tutta Italia, che sono scesi in piazza o hanno occupato gli istituti per porre l’attenzione su alcune questioni critiche. Ad aver fatto notizia, però, è stata soprattutto la risposta violenta da parte delle forze dell’ordine.

Servire Gesù senza paura

Il Signore, Dio, toglierà via da tutta la terra la vergogna del suo popolo
Isaia 25, 8

Come aveva promesso ad Abramo nostro padre, di concederci che, liberati dalla mano dei nostri nemici, lo serviamo senza paura
Luca 1, 70.73-74

Religioni per la pace

Il 4 febbraio del 2019 ad Abu Dhabi papa Francesco e l’imam dell’Università islamica del Cairo  Ahmad al-Tayyib, firmarono il Documento sulla Fratellanza Umana per la Pace Mondiale e la convivenza comune.

Il futuro delle chiese: tre generazioni in dialogo

Il quarto circuito delle chiese valdesi (che comprende le chiese di Aosta, Torino, Biella, Chivasso-Torrazza, Coazze, Ivrea e Susa), nell’ambito delle iniziative per il XVII febbraio, organizza un incontro on-line che si terrà venerdì 25 febbraio alle ore 18,30 sulla piattaforma Zoom (il link può essere richiesto all’indirizzo [email protected]).

Ucraina, oltre l’emergenza. Italia e Unione europea siano neutrali

In diretta online, l’incontro “Ucraina, oltre l’emergenza”. Organizzato dalla Rete italiana pace e disarmo, di cui fa parte anche la Commissione globalizzazione e ambiente (Glam) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), l’appuntamento è per oggi, mercoledì 23 febbraio, alle ore 17.

Si tratta di un approfondimento sulla crisi in Ucraina, a partire dall’appello alla neutralità rivolto a Italia e Unione europea.

Una dedica perenne

Sarà una lastra commemorativa posta nella sede dell’Ordine dei giornalisti del Lazio a ricordare i nomi e le storie dei giornalisti romani che sono stati vittime della follia nazifascista, «ai quali, assieme alla tessera professionale, a seguito delle leggi razziali del 1938, furono state strappate via pagine della loro vita». 

Fare la volontà di Dio

Non dovrò vergognarmi quando considererò tutti i tuoi comandamenti
Salmo 119, 6

Gesù disse loro: «Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato, e compiere l’opera sua»
Giovanni 4, 34

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia