Italia

Senza parole

Io ho messo le mie parole nella tua bocca e ti ho coperto con l’ombra della mia mano
Isaia 51, 16

Io conosco le tue opere. Ecco, ti ho posto davanti una porta aperta, che nessuno può chiudere, perché, pur avendo poca forza, hai serbato la mia parola e non hai rinnegato il mio nome
Apocalisse 3, 8

Creati, create, per il “buono”

Il timore del Signore è odiare il male
Proverbi 8, 13

Siamo opera sua, essendo stati creati in Cristo Gesù per fare le opere buone
Efesini 2, 10 

La mountain bike è donna

Le montagne del Pinerolese, che più volte hanno ospitato il Giro d’Italia, la celebre «corsa rosa», lanciano le ciclovie “rosa”.

Si tratta di percorsi studiati per le donne, che sono stati lanciati per l’8 marzo e si potranno percorrere per la maggior parte dell’anno. La proposta è del neonato Consorzio Turistico Pinerolese e Valli creato per promuovere quest’area a oggi poco conosciuta e sfruttata turisticamente, seppur dotata di grandi potenzialità e di un’offerta variegata e ampia per quanto concerne turismo rurale, outdoor e cultura.

Diaconia valdese: «Serve un Sistema Nazionale di Assistenza»

La Diaconia Valdese, membro del Network Non Autosufficienza, sta partecipando attivamente al dibattito in corso sul tema della riforma del settore e condivide il comunicato di presentazione del documento emesso il 1° marzo 2022 dal Patto Per Un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza.

Gli anziani non autosufficienti meritano una riforma ambiziosa: dalle organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” la proposta di un Sistema Nazionale di Assistenza.

Maria Montessori a 150 anni dalla nascita

I due anni di pandemia da Covid hanno posticipato un evento che avrebbe dovuto celebrare i 150 anni dalla nascita di Maria Montessori, nota pedagogista, educatrice, medico, e scienziata, nata a Chiaravalle, in provincia di Ancona, nel 1870. 

La casa che ospitava la sua famiglia si trova allora in una via periferica, oggi praticamente centrale, ed è stata acquisita dal comune e segnalata già parecchi decenni fa, ma proprio in occasione del 150enario dalla nascita, restaurata e modificata.

Psicologo di base nei presidi territoriali: la richiesta dell’Ordine alla Regione Piemonte

«Il Piemonte si attivi per istituire lo psicologo di base»:  è la richiesta arrivata dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte che, la scorsa settimana ha inviato una lettera al governatore regionale Alberto Cirio invitandolo a includere la figura dello psicologo nei  presidi territoriali predisposti dalla riforma della sanità di prossimità. L’idea di base di queste strutture, che vedono nel medico base la figura di riferimento, è quella di affiancare loro una serie di specialisti che possano dare una risposta di primo livello ai bisogni della popolazione.

Donne protagoniste della loro storia di fede

Il cristianesimo e le donne, un rapporto difficile? A ridosso dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, ne abbiamo parlato con Adriana Valerio, storica e teologa, già docente di storia del cristianesimo e delle chiese all’Università “Federico II” di Napoli. 

Una ricerca ventennale, la sua, volta a ricostruire la presenza delle donne nella storia cristiana. 

C’è urgenza di femminismo nella chiesa e se sì di quale femminismo?

Come il mondo valdese visse il secolo dei Lumi

Un saggio densissimo, che Gian Paolo Romagnani dedica al “Secolo dei Lumi”*, in quelli che comunemente sono chiamati gli “Opuscoli del XVII Febbraio”, tradizionalmente editi dalla Società di Studi valdesi, di cui l’autore, professore ordinario di Storia moderna all’Università di Verona, è attualmente presidente.

Il riscatto di Anna

Non c’è rocca pari al nostro Dio
I Samuele 2, 2

Nessuno può porre altro fondamento oltre a quello già posto, cioè Cristo Gesù
I Corinzi 3, 11

Anna è una donna molto amata dal marito Elcana, ma che subisce il giudizio di una società che ha aspettative ben precise su di lei. Oltre ad essere una moglie amata, Anna deve essere anche madre. La discendenza, per il popolo ebraico di quel tempo, è una promessa di Dio, una benedizione.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia