Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Il futuro delle chiese: tre generazioni in dialogo

Un incontro venerdì 25 febbraio promosso da alcune chiese valdesi tra Piemonte e Val d’Aosta nell’ambito delle iniziative intorno al 17 febbraio

Il quarto circuito delle chiese valdesi (che comprende le chiese di Aosta, Torino, Biella, Chivasso-Torrazza, Coazze, Ivrea e Susa), nell’ambito delle iniziative per il XVII febbraio, organizza un incontro on-line che si terrà venerdì 25 febbraio alle ore 18,30 sulla piattaforma Zoom (il link può essere richiesto all’indirizzo [email protected]).

Il titolo è “XVII febbraio ... 2048. Tre generazioni in dialogo sul futuro delle nostro chiese”. Le relatrici e il relatore aiuteranno i presenti nel tentativo di pensare/sognare come sarà la nostra chiesa a duecento anni dalle Lettere Patenti (1848), ovvero all'incirca tra una generazione, nel 2048.

Interverranno il pastore Sergio Rostagno (professore emerito presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma), la diacona Alessandra Trotta (moderatora della Tavola valdese) e Annapaola Carbonatto e Roberta Pacilio (rispettivamente segretaria e vicesegretaria della Fgei, Federazione giovanile evangelica in Italia).

Contrariamente a quanto precedentemente comunicato, non ci sarà la diretta Facebook, ma l’incontro si terrà solo su Zoom; in seguito il video sarà caricato su YouTube.

Interesse geografico: