Italia

Partecipazione e vocazione

Una coincidenza di date ha fatto sì che alcune elezioni locali (alcune città capoluogo, con i referendum abrogativi del 12 giugno lontanissimi dal raggiungere il quorum necessario) si sovrapponessero al ritorno di alcune assemblee decisionali nelle chiese metodiste e valdesi. Le Conferenze distrettuali si erano già svolte l’anno scorso, anche se solo una (Primo Distretto, a Torre Pellice) aveva potuto aver luogo in (limitata) presenza.

Assange, il premio Nobel Esquivel all’incontro in Fnsi: «Estradizione sarebbe una condanna a morte»

«La Gran Bretagna ha deciso l’estrazione di Julian Assange: che se avvenisse sarebbe la sua condanna a morte. Ci rivolgiamo a tutti i giornalisti che lottano per la libertà, affinché reclamino la libertà di Assange, che con coraggio civico ha denunciato e pubblicato documenti che testimoniavano la violazione dei diritti umani e dei popoli da parte degli Usa».

La sapienza del credente

Osserva i miei precetti e vivrai; custodisci il mio insegnamento come la pupilla degli occhi
Proverbi 7, 2

Chi fra voi è saggio e intelligente? Mostri con la buona condotta le sue opere compiute con mansuetudine e saggezza
Giacomo 3, 13

L'agenda della settimana 21-28 giugno

giovedì 23 giugno

TORINO: La libreria Claudiana e l’Amicizia ebraico-cristiana sono tra i promotori della presentazione del libro “Nedelia nello spazio” di Chiara Segre. Con l’autrice dialogheranno Mara Di Chio e Alessandra Ochetti, autrice delle illustrazioni. Ospite speciale Giorgio Costa, protagonista del libro. Alle 18 alla terrazza Eria Cinque Petali, via san Pio V 11. Ingresso libero.

venerdì 24 e domenica 26 giugno

Una cittadinanza allargata

Oggi in Italia moltissime persone che sono nate sul territorio nazionale da genitori provenienti dall’estero hanno seria difficoltà a ottenere la cittadinanza italiana. La legge attuale prevede che si debba attendere il raggiungimento della maggiore età, tagliando così fuori tutti i minori da una lunga serie di diritti. Non solo: negli ultimi anni la questione è stata raramente in cima alle priorità politiche, perciò non sembrava imminente un cambio di passo in questo senso.

Se Cristo riempie i nostri templi

Dalla bocca dei bambini e dei lattanti hai tratto una forza
Salmo 8, 2

I capi sacerdoti e gli scribi, vedute le meraviglie che aveva fatte e i bambini che gridavano nel tempio: «Osanna al Figlio di Davide!», ne furono indignati e gli dissero: «Odi tu quello che dicono costoro?»
Matteo 21, 15-16

Esili, Migrazioni, Fumetti

Esili, Migrazioni, Fumetti è il titolo della mostra esposta a Torre Pellice, lungo via Beckwith, per tutto il periodo estivo. 

Si tratta di tavole di fumetti che sono state realizzate durante il laboratorio a cura dei servizi educativi del Museo Valdese di Torre Pellice, cui hanno partecipato le scuole secondarie di I e II grado di Pinerolo e Torino. 

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia