Italia

Due giorni di dibattito e confronto fra le chiese del Primo Distretto

Si è tenuta, esclusivamente in presenza, nel fine settimana del 18-19 giugno nella chiesa valdese di Villar Perosa la Conferenza del Primo Distretto. Come avevamo anticipato, al centro del dibattito c’era la questione giovani. La conferenza si è aperta con la meditazione del pastore Ruggero Marchetti, che presiedeva il seggio provvisorio, sul testo di Apocalisse 2, 8-11 (Lettera alla chiesa di Smirne). «Io conosco la tua tribolazione, la tua povertà... Sii fedele fino alla morte, e io ti darò la corona della vita».

Abbandonarsi con piena fiducia a Dio

Non avere altri dèi oltre a me
Esodo 20, 3

Simon Pietro disse: «Signore, da chi andremmo noi? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e abbiamo conosciuto che tu sei il Santo di Dio»
Giovanni 6, 68-69

Ritorno alla Terraingiusta

MEDU, Medici per i Diritti Umani, ha recentemente pubblicato il suo rapporto Ritorno alla Terraingiusta, in cui si prova a fotografare la difficile condizione dei lavoratori agricoli della Piana di Gioia Tauro impegnati nella raccolta degli agrumi. Per comprendere meglio questo rapporto e i suoi risvolti occorre fare un passo indietro.

Passione a Sordevolo

 

A Sordevolo, Comune di 1300 abitanti del Biellese, ogni cinque anni da più di due secoli si mette in scena, da giugno a settembre, una maestosa rappresentazione della Passione di Cristo.

Tags:

Una società più inclusiva per le nuove generazioni

Dal 24 al 26 giugno si terrà presso lo spazio Base, via Bergognone 34 a Milano, il Festival DiverCity, una “tre giorni” di conferenze, workshopperformance artistiche per riflettere sui temi legati alla diversità. Il titolo scelto quest’anno per il festival, giunto alla sua V edizione, è «Rest – Restare, Esistere, Restituire». Ne abbiamo parlato con il fondatore, il dottor Andi Nganso, originario del Camerun, membro della chiesa battista di Varese,

Chiamati dalle tenebre alla luce

Signore, mio Dio, tu sei veramente grande; sei vestito di splendore e di maestà. Egli si avvolge di luce come d’una veste
Salmo 104, 1-2

Proclamate le virtù di colui che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua luce meravigliosa
I Pietro 2, 9b

Frontiere solidali: i numeri dei primi 4 mesi

Dall’inizio di quest’anno Medici per i Diritti Umani, organizzazione umanitaria e di solidarietà internazionale, senza fini di lucro e indipendente, ha avviato a Oulx, in provincia di Torino, il progetto Frontiere Solidali per fornire assistenza medica e non solo alle migliaia di migranti che ogni anno attraversano la frontiera alpina nord-occidentale per raggiungere la Francia.

Tags:

Parola d’ordine: giovani!

Sabato 18 e domenica 19 giugno a Villar Perosa, nei locali della chiesa valdese, si tiene la consueta Conferenza del Primo Distretto delle chiese valdesi. L’assemblea sarà chiamata a eleggere un nuovo presidente. 

Il pastore di Pinerolo Mauro Pons l’aveva già annunciato lo scorso anno: «Il mandato dura al massimo 7 anni ma io ritengo che sarebbe più giusto fermarsi a 5 e dunque non rinnoverò la mia disponibilità per una eventuale rielezione».

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia