Italia

Culto Evangelico, sommario puntata del 3 luglio

Domenica 3 luglio 2022 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

"Tornare a valle" è il titolo della predicazione, da Matteo 17:5-8. Predicazione a cura del pastore Raffaele Volpe.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico  e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Una Conferenza propositiva e serena

Come spiegato in questi giorni le chiese valdesi e metodiste sono raggruppate in quattro distretti che tengono annualmente la loro sessione a fine primavera. Vi partecipano i deputati delle singole chiese, i pastori, i diaconi, i responsabili di istituti e opere e degli altri organismi che risiedono nel territorio. Da martedì stiamo pubblicando i resoconti dei lavori delle quattro conferenze che si sono svolte in queste settimane. Oggi è il turno del Quarto Distretto, che raggruppa le chiese dell'Italia meridionale e insulare.

La fede che guarisce

Ritorna, o Signore, liberami; salvami, per la tua misericordia
Salmo 6, 4

Gesù si voltò, la vide, e disse: «Coraggio, figliola; la tua fede ti ha guarita». Da quell’ora la donna fu guarita 
Matteo 9, 22

La lode pronunciata dalle donne

Il Signore è la mia forza e l’oggetto del mio cantico; egli è stato la mia salvezza
Esodo 15, 2

Grandi cose mi ha fatte il Potente. Santo è il suo nome 
Luca 1, 49

Una diversa organizzazione territoriale per la chiesa di oggi

Come spiegato in questi giorni le chiese valdesi e metodiste sono raggruppate in quattro distretti che tengono annualmente la loro sessione a fine primavera. Vi partecipano i deputati delle singole chiese, i pastori, i diaconi, i responsabili di istituti e opere e degli altri organismi che risiedono nel territorio. Da martedì stiamo pubblicando i resoconti dei lavori delle quattro conferenze che si sono svolte in queste settimane. Oggi è il turno del Terzo Distretto, che raggruppa le chiese dell'Italia Centrale.

 

Castelli e torri: passato e futuro delle fortificazioni

Non è semplice dare una definizione generale né di castello né di torre. A molti e molte di noi queste parole riportano alla mente immagini fiabesche o avventure di cappa e spada, con cavalieri valorosi alla ricerca di fanciulle da salvare. Da un punto di vista archeologico, i concetti di castello o torre hanno invece un valore assai più vicino alla vita quotidiana. Nel momento in cui si studia una struttura fortificata se ne contano le porte e le finestre, si osservano i canali di scolo, se ne apprezzano i cortili e le latrine, per fare qualche esempio.

Veronica: «Portatrice di vittoria»

Sarà Veronica Atitsogbe a presiedere la prima riunione del Consiglio Comunale di Verona; la più votata della lista Damiano Tommasi Sindaco (che ha raccolto la maggioranza dei consensi popolari; sostenuto da altre liste civiche e dal Partito Democratico).

Conferenza Secondo Distretto: Lay Movement Council

Come spiegato anche ieri le chiese valdesi e metodiste sono raggruppate in quattro distretti che tengono annualmente la loro sessione a fine primavera. Vi partecipano i deputati delle singole chiese, i pastori, i diaconi, i responsabili di istituti e opere e degli altri organismi che risiedono nel territorio. Da ieri e per quattro giorni pubblicheremo i resoconti dei lavori delle quattro conferenze che si sono svolte in queste settimane. Oggi è il turno del Secondo Distretto, che raggruppa le chiese dell'Italia settentrionale e della Svizzera.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia