Italia

Terza edizione del Talent Antimafia

«L’obiettivo è lo stesso di sempre: dimostrare che sulle note della legalità si può danzare, cantare, recitare, scrivere, e diffondere così la cultura della bellezza, che sottrae spazio al sopruso, alla prepotenza, all’illegalità», ricorda l’Associazione Antimafia nata per dare sostegno alla giornalista Federica Angeli.

Culto Evangelico, sommario puntata del 17 luglio

Domenica 17 luglio 2022 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, trasmissione in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai e curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

"Ansia di futuro" dal Salmo 77: 11-12 sarà la predicazione, a cura del pastore Luca Anziani.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

La menzogna della razza

Il 14 luglio 1938 sul Giornale d’Italia veniva pubblicato «Il fascismo e i problemi della razza», più noto con il nome di «manifesto della razza».

In esso si afferma che «le razze umane esistono», che «esiste ormai una pura razza italiana» e che «gli ebrei non appartengono alla razza italiana».

Scorta mediatica per Giulio Regeni

Scorta mediatica per Giulio Regeni. L’appuntamento domani 15 luglio alle ore 9,30 davanti alla Corte di Cassazione, in piazza Cavour a Roma, per chiedere nuovamente verità e giustizia.

Lasciarsi avvicinare dalla bontà del Signore

Il Signore è buono verso tutti, pieno di compassioni per tutte le sue opere
Salmo 145, 9

Egli fa levare il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti
Matteo 5, 45

Predicare il vangelo al mondo

Io manderò alcuni dei loro scampati alle nazioni, che non hanno mai udito la mia fama e non hanno mai visto la mia gloria; essi proclameranno la mia gloria tra le nazioni
Isaia 66, 19

Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo ad ogni creatura
Marco 16, 15

Coscienza e Resistenza: un docufilm dedicato a Giosuè Gianavello

Coscienza e Resistenza – Giosuè Gianavello, il leone di Rorà è il titolo del docufilm realizzato da Visu.Film e commissionato dal Comitato Luoghi Storici Valdesi. 
Un progetto dedicato alle vicende del condottiero valdese e ai luoghi storici di Rorà, suo luogo d'origine.

Allevamento: da “problema ambientale” a risorsa

Gli allevamenti animali possono dare una grossa mano per tamponare la carenza di anidride carbonica lamentata dall’industria alimentare e dal settore delle bevande gassate in particolare. Se gli allevamenti conferiscono gli effluenti animali a un impianto per la produzione di biometano liquido, l’anidride carbonica viene liquefatta pura al 100% e diventa utilizzabile per il mercato delle bollicine e della conservazione dei cibi sottovuoto.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia