Italia

Dio ci ha messo in salvo

L’angelo del Signore si accampa intorno a quelli che lo temono, e li libera
Salmo 34, 7

Ed ecco, un angelo del Signore sopraggiunse e una luce risplendette nella cella. L’angelo, battendo il fianco a Pietro, lo svegliò, dicendo: «Alzati, presto!». E le catene gli caddero dalle mani
Atti degli apostoli 12, 7

Prendere a calci la guerra

Tragedie, drammi, storie di atleti noti e meno noti che incrociano la storia con la “S” maiuscola, contribuiscono a scriverla con le loro vicende umane. C’è questo compendio di vite nel libro Un calcio alla guerra* che Davide Grassi e Mauro Raimondi hanno scritto per raccontarci le drammatiche scelte che moltissimi atleti, calciatori soprattutto ma non solo, hanno dovuto compiere di fronte al più spietato degli avversari: il secondo conflitto mondiale.

Calendario scolastico: in Piemonte ignorata la minoranza religiosa valdese

La data storica del 17 Febbrai,o in memoria di quando nel 1848 re Carlo Alberto firmò le Lettere Patenti con cui concesse i diritti civili e politici ai valdesi e agli ebrei, ricopre grande importanza non solo per le minoranze religiose ma per l’intera comunità piemontese, da sempre attenta al pluralismo e al rispetto dei principi liberali. 

Purtroppo, a differenza degli anni passati, la Giunta regionale guidata da Alberto Cirio ha negato agli Istituti scolastici della val Pellice e della val Chisone, di sospendere le lezioni il 17 Febbraio. 

Discernere il cuore del messaggio cristiano

Geremia disse: «Per la piaga della figlia del mio popolo io sono tutto affranto; sono in lutto, sono in preda alla costernazione. Non c’è balsamo in Galaad? Non c’è laggiù nessun medico?»
Geremia 8, 21-22

Gesù dice ai suoi discepoli: «In qualunque città entriate, se vi ricevono, mangiate ciò che vi sarà messo davanti, guarite i malati che ci saranno e dite loro: “Il regno di Dio si è avvicinato a voi”».
Luca 10, 8

Giustificati per fede

Certo, la sua salvezza è vicina a quelli che lo temono. La bontà e la verità si sono incontrate, la giustizia e la pace si sono baciate
Salmo 85, 9-10

Giustificati dunque per fede, abbiamo pace con Dio per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore
Romani 5, 1

Signore mio Dio, sarà sufficiente la nostra fede perché tu possa giustificarci? Sarà sufficiente la nostra fede perché possiamo trovare pace in te per mezzo di Gesù?

“Mai più violenze, mai più molestie”: il vademecum a contrasto della violenza di genere sui luoghi di lavoro

“Mai più molestie, mai più violenze”: è il titolo del vademecum per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza di genere e le molestie sessuali nei luoghi di lavoro, presentato mercoledì 12 luglio presso la sede della Città metropolitana di Torino e realizzato grazie al lavoro di squadra di Cgil Torino, Cisl area metropolitana e canavese, Uil Torino, Api, Unione industriali e Città metropolitana di Torino.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia