Italia

Morti sul lavoro. Si riaccendano i riflettori!

C’è una priorità in questo paese di cui pochi parlano e per la quale ci s’indigna troppo poco: quella delle tante, troppe morti sul lavoro. 

Quelle che da più parti sono definite con un termine che fa rabbrividire, «morti bianche». Cosa ci sia di bianco in una morte sul lavoro, pare davvero un dato non comprensibile. In tanti, troppi, continuano a chiamarle con questo termine assurdo e ipocrita. Ci vuole rispetto quando si parla di morti sul lavoro e anche le parole hanno il loro peso.

Nel giorno dell’avversità

Signore, mia forza, mia fortezza e mio rifugio nel giorno dell’avversità! 
Geremia 16, 19

Noi siamo tribolati in ogni maniera, ma non ridotti all’estremo; perplessi, ma non disperati
II Corinzi 4, 8

Piccoli gesti di amore

«Io vi punirò secondo il frutto delle vostre azioni», dice il Signore 
Geremia 21, 14

Non ci scoraggiamo di fare il bene; perché, se non ci stanchiamo, mieteremo a suo tempo 
Galati 6, 9

Culto Evangelico, sommario puntata del 10 luglio

Domenica 10 luglio 2022 alle ore 6.35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, la trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia, in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

 

"Cantate al Signore un canto nuovo" dal Salmo 96:1-9 sarà la predicazione, a cura del pastore Luca Baratto.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Protestantesimo, sommario puntata del 10 luglio

Domenica 10 luglio alle ore 8.00 con repliche martedì notte 12 luglio alle ore 1.10 e lunedì notte 18 luglio alle ore 1.40, sempre nella nuova collocazione di Rai 3, nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata: Credere Oggi. Credi in Dio?  È un quesito al quale molti risponderebbero con difficoltà. 

Chi dice di sì, ha molte precisazioni da aggiungere; chi risponde di no, spesso lo fa con numerosi distinguo. 

Ecumenismo, guerra e pace

Si svolgerà nel prossimo fine settimana (9-10 luglio), nella casa estiva dell’Azione cattolica diocesana a Garbaoli di Roccaverano (Asti), un incontro ecumenico dal titolo «L’ecumenismo è finito? Le chiese cristiane di fronte alla guerra in Ucraina».

Gesù benedice i piccoli

Sta in tuo potere, Signore, il far grande e il rendere forte ogni cosa 
I Cronache 29, 12

E, presili in braccio, li benediceva ponendo le mani su di loro 
Marco 10, 16

Accogliere il prossimo nella sua interezza

Venezia, Rovigo, Marsala, Trapani, Pinerolo, Napoli, Milano, Gravina in Puglia, Altamura, Lucca, Gelsenkirchen, Palermo. Un intreccio di luoghi – quelli delle nostre origini – e di sedi, quelle dove attualmente siamo in servizio – presso le nostre chiese battiste, metodiste, valdesi; diversi e diverse per età (spaziando dai 30 ai 55 anni!), per cultura, formazione, esperienze, fasi del ministero; chi pastore, chi pastora, chi diacona.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia