Calabria, nasce il giardino della memoria di San Ferdinando
21 luglio 2022
Mercoledì 27 luglio, alle 19:30, si terrà l’inaugurazione del “Giardino della Memoria”, presso il lungomare di San Ferdinando (lato nord).
21 luglio 2022
Mercoledì 27 luglio, alle 19:30, si terrà l’inaugurazione del “Giardino della Memoria”, presso il lungomare di San Ferdinando (lato nord).
21 luglio 2022
Una teologa cattolica e un giornalista esperto di temi ecclesiali conducono un’inchiesta sulla Chiesa cattolica di oggi, provando a esplorarne le diverse anime scismatiche e confrontandosi con un “fattore modernità” che sempre più manifesta contraddizioni, divaricazioni, ipocrisie e conflitti dentro la Chiesa romana stessa.
21 luglio 2022
«Tu arrossisca e tu non possa più aprir la bocca dalla vergogna, quando ti avrò perdonato tutto quello che hai fatto», dice il Signore, Dio
Ezechiele 16, 63
Perché la tristezza secondo Dio produce un ravvedimento che porta alla salvezza, del quale non c'è mai da pentirsi; ma la tristezza del mondo produce la morte.
II Corinzi 7, 10
20 luglio 2022
«Un aggettivo per definire il carcere? «Inutile. È un’istituzione inutile e va superata». Elisabetta Zamparutti non ha dubbi, il carcere va abolito. D’altronde, su questo tema il dibattito va avanti da tempo, prima sommessamente, poi in maniera sempre più larga (seppur minoritaria) come dimostra la nuova edizione del libro Abolire il carcere di Luigi Manconi, Stefano Anastasia, Valentina Calderone e Federica Resta con prefazione di Gherardo Colombo e postfazione di Gustavo Zagrebelsky.
20 luglio 2022
Non siamo ancora proprio ad una piena depenalizzazione della solidarietà, ma quasi. La Procura di Torino ha chiesto la condanna di 19 persone per aver occupato una casa e i locali di una chiesa per ospitare migranti che cercavano di passare in Francia. Tuttavia, il pubblico ministero ha chiesto al tribunale di considerare che gli occupanti abusivi fossero motivati da «ragioni umanitarie».
20 luglio 2022
Tu sei il mio rifugio e il mio scudo; io spero nella tua parola
Salmo 119, 114
Il centurione rispose: «Signore, io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto, ma di’ soltanto una parola e il mio servo sarà guarito
Matteo 8, 8
20 luglio 2022
Caravana Abriendo Fronteras, CarovaneMigranti nella sua emanazione italiana, è una rete nata nel 2016 con una marcia verso la Grecia, composta da diverse organizzazioni e collettivi spagnoli che chiedono una buona accoglienza e il diritto alla libertà di movimento per tutte le persone.
20 luglio 2022
Torna il consueto trekking organizzato dalla sezione val pellice di Legambiente con il supporto di CAI UGET Val Pellice
e il patrocinio di Comune di Bobbio Pellice. Il trekking ha la particolarità di prevedere pernottamenti in amaca e tenda per grandi e piccini.
19 luglio 2022
martedì 19 luglio
Torre Pellice (To): nella rassegna Una Torre di libri, alle 18 Giulio Giordano e Rebecca Sansoé presentano il loro libro Lettere di militari. Soldati scrittori nella seconda guerra mondiale, in dialogo con Lorenzo Tibaldo.
Alle 21 Beppe Battaglia dialoga a partire dal suo libro La libertà ha le ali, con il pastore valdese Francesco Sciotto, presidente della Commissione sinodale per la Diaconia.
19 luglio 2022
«Un ritorno al 1847», uno delle tante reazioni scaturite nella giornata di ieri a seguito della notizia che la giunta regionale piemontese non avrebbe concesso agli Istituti delle valli valdesi di chiudere per la festività del 17 Febbraio.