Italia

A Torino un giardino per Moussa Balde

Nella seduta del 5 luglio 2022, la Commissione Toponomastica della Città di Torino, presieduta dalla presidente del Consiglio Comunale Maria Grazia Grippo, ha deliberato nuove intitolazioni.

Passeggiate parlanti con il Centro Culturale Valdese

Tra le varie iniziative proposte per l'estate dalla Fondazione Valdese di Torre Pellice, troviamo in calendario anche delle "passeggiate parlanti".

Si tratta di itinerari alla scoperta della natura e della storia delle valli Chisone, Germanasca e Pellice, studiati in sinergia con altri enti del territorio Pinerolese per raccontare il territorio in modalità nuova.

Dio è luce

Il Signore sarà la tua luce perenne, il tuo Dio sarà la tua gloria 
Isaia 60, 19

Questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che vi annunziamo: Dio è luce, e in lui non ci sono tenebre 
I Giovanni 1, 5

Il saluto degli ebrei romani all’ultimo Testimone romano della Shoah

È tradizione, tra gli ebrei romani, che prima della sepoltura la salma di una persona scomparsa transiti davanti al Tempio Maggiore e nelle strade limitrofe. L’ultimo saluto all’ombra del luogo che più rappresenta l’identità ebraica locale, perno e punto di riferimento di un quartiere che, tra tante prove, si è sempre risollevato.

Stampa, i “rischi-bavaglio”

Nuovi bavagli, nuove aggressioni, ostacoli crescenti alla libertà di informazione stridono in maniera netta, evidente, eppure snobbata con l’aumentata fruibilità delle notizie. Un paradosso che gli osservatori più avveduti avevano preconizzato ma che adesso pone una serie di interrogativi: il primo riguarda il diritto a essere informati, il secondo l’agibilità della professione che in alcune aree geografiche d’Italia è, letteralmente, negata. 

Alla direttrice del Centro Diaconale “La Noce” il Premio “Rosa Balistreri e Alberto Favara”

«Un altro importante riconoscimento, che accogliamo con emozione, alla nostra direttrice Anna Ponente sarà assegnato il 13 luglio alle 20.30 a Palermo nella cornice del Giardino dei Giusti di via Alloro. Si tratta del XX Premio “Rosa Balistreri e Alberto Favara” che onora il ricordo di due grandi protagonisti del canto popolare siciliano». Così sul sito del Centro diaconale valdese La Noce di Palermo viene data notizia del conferimento del premio alla direttrice Ponente.

30.000 euro per i sentieri

La Città Metropolitana di Torino pubblicato sul suo sito il bando 2022 per la concessione di contributi alle associazioni per interventi di manutenzione ordinaria del patrimonio escursionistico. La fase di ricezione, esame e istruttoria delle domande, finalizzata alla selezione dei progetti e delle spese ammissibili all’erogazione dei contributi si concluderà il 22 luglio, termine ultimo per la presentazione delle domande stesse.

L’agenda della settimana 5-10 luglio

Martedì 5 luglio
Torre Pellice (To):
Serata pubblica dedicata alla presentazione del libro “Il populismo religioso tra teologia e politica” (ed. Claudiana) all’interno della settimana di Scuola di Democrazia, organizzata dalla Fondazione Centro Culturale valdese. Alle ore 21 nella casa valdese in via Beckwith 2.

Confidare nelle promesse di Dio

Abramo credette al Signore, che gli contò questo come giustizia 
Genesi 15, 6

Riconoscete dunque che quanti hanno fede sono figli di Abramo 
Galati 1, 5

Quello che possiamo imparare dalle Bibbie

Prendendo a prestito il titolo di un libro di recente pubblicazione, a proposito dell’ultimo volume dei «Quaderni del patrimonio culturale valdese», si potrebbe legittimamente dire che si tratta della presentazione di una collezione di “libri pericolosi”.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia