Esteri

In Belgio gli imam verranno formati dallo Stato

Il governo federale belga ha deciso di stanziare 3,3 milioni di euro per finanziare la formazione e lo stipendio di 80 nuovi imam, proseguendo in questa maniera lo sviluppo del piano contro la radicalizzazione volto a promuovere un islam integrato nella società. La nazione, che si è rivelata fragile da un punto di vista sia investigativo a seguito dei fatti di Parigi del novembre scorso, sia di prevenzione, che evidentemente non ha funzionato in questi anni.

8 milioni di dollari di aiuti alimentari nell'Ucraina orientale

Fonte ARnews/Notizie Avventiste

L’Agenzia avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra) ha distribuito 8 milioni di dollari di alimenti, lo scorso anno, a più di centomila sfollati in seguito ai combattimenti nell’Ucraina orientale, e prosegue il suo impegno umanitario mentre una calma precaria circonda la regione.

9 leader cristiani arrestati in Australia

9 responsabili di chiese cristiane di diversa tradizione sono stati arrestati dopo aver svolto una veglia di preghiera presso la sede del Ministero della Giustizia, contro la deportazione di 267 richiedenti asilo presso il centro di detenzione allestito sull’isola di Nauru nell’Oceano Pacifico.

La maggior parte di loro si trovava in Australia perché avevano bisogno di assistenza medica.

La Chiesa d’Inghilterra lancia una campagna di «evangelizzazione digitale»

La Chiesa d’Inghilterra sta per lanciare una campagna nazionale di «evangelizzazione digitale» per raggiungere, una volta terminati gli studi, un milione di ragazzi che hanno frequentato le scuole religiose e quelle laiche.

Lo scopo dell’iniziativa intitolata «Riforma e rinnovamento» è di avvicinare il cristianesimo alla generazione «non praticante», utilizzando i mezzi di comunicazioni con i quali i giovani hanno familiarità, come ad es. Snapchat, WhatsApp e Instagram.

Quelle bombe sugli ospedali siriani

Nonostante il “cessate il fuoco”, la guerra in Siria non si arresta, prosegue sulla pelle dei civili. Nei giorni scorsi, raid missilistici russi hanno colpito duramente diverse strutture mediche del nord del paese, mietendo decine di vittime. Ne parliamo con Ludovica Tosolini, ostetrica e presidente dell’associazione Mam Beyond Borders che dal 2014 cura progetti socio-sanitari in aree di conflitto: principalmente in Africa e anzitutto a protezione dei bambini.

18 febbraio 1546, muore Martin Lutero

470 anni fa oggi, il 18 febbraio 1546, chiudeva la propria esperienza terrena Martin Lutero. Poco più che sessantenne era tornato a Eisleben, sua città natale, in Sassonia.

Passare alle fonti di energia rinnovabili

Le agenzie umanitarie Christian Aid e Tearfund hanno lanciato il 10 febbraio, mercoledì delle ceneri, l’iniziativa «Big Church Switch», che invita le chiese e i singoli cristiani di tutte le denominazioni a cambiare il loro approvvigionamento energetico passando dai combustibili fossili alle energie rinnovabili. Utilizzando energia pulita e rinnovabile la Chiesa – si legge sul sito dell’iniziativa – può dimostrare il suo impegno per il nostro prossimo e per la terra, che è la nostra casa comune.

In vendita il patrimonio architettonico delle chiese riformate svizzere

Le autorità statali del cantone svizzero del Vaud hanno annunciato nella giornata di ieri di prepararsi a dismettere venti edifici parrocchiali che non rispondono più alle esigenze e ai bisogni della Chiesa evangelica riformata. La decisione è stata presa in accordo con il Consiglio sinodale cantonale.

Conformemente con la propria missione costituzionale l'autorità pubblica aveva costruito, o più spesso aveva acquisito, abitazioni esistenti per metterle a disposizione delle chiese protestanti, ed in alcune zone anche della chiesa cattolica.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri