Esteri

Religioni e politica. Un monito protestante

Due importanti momenti elettorali si terranno quest’anno in Francia e in Germania: le elezioni presidenziali e l’elezione del parlamento tedesco e già una dichiarazione, quella dell’ex primo ministro repubblicano cattolico di destra, François Fillon, candidato alla presidenza della Repubblica in Francia, ha acceso il dibattito, non solo quello politico.

Dove la fede costa di più

È stata pubblicata ieri la World Watch List 2017 di «Porte aperte», associazione evangelica fondata dall’olandese Andrew van der Bijl, che da giovane missionario evangelico negli anni ‘50 portava di nascosto le Bibbie ai cristiani oltre la Cortina di ferro. La sua avventura è stata raccontata nel best seller «Il contrabbandiere di Dio».

Coppia di lesbiche alla guida di una chiesa battista

Il 9 gennaio scorso la Calvary Baptist Church di Washington ha ufficialmente annunciato che Sally Sarratt e Maria Swearingen saranno le nuove pastore della congregazione. La coppia, che si è sposata non appena il matrimonio omosessuale è diventato legale nella Carolina del Sud nel 2014, sono state consacrate al pastorato presso la First Baptist Church a Greenville, S. C., nel novembre 2015.

Russia, Testimoni di Geova accusati di "estremismo"

È convocata per il 16 gennaio prossimo l’udienza processuale, fissata dal tribunale di Mosca, udienza nel corso della quale potrebbe essere emessa una sentenza contro i testimoni di Geova in Russia. L’accusa di «estremismo», anzi di «attività estremiste» è stata rivolta al Centro amministrativo dei Testimoni di Geova in Russia nel marzo 2016. In particolare, scrive l’agenzia jw.org, obiettivo dell’accusa è la traduzione della Bibbia denominata Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture.

Una donna a capo della diocesi di Londra?

Il 2017 potrebbe vedere la prima vescova donna a capo della diocesi anglicana di Londra, la terza per importanza nella Chiesa d’Inghilterra dopo Canterbury e York. Richard Chartres, l’attuale vescovo, andrà in emeritazione il prossimo 28 febbraio, per aver raggiunto il limite d’età di 70 anni, e per la sua successione è già all’opera la Commissione nomine della Corona britannica che, secondo alcune indiscrezioni riportate dal quotidiano The Guardian, starebbe valutando cinque candidate donne.

Non basta una foto

C’è voluta la foto del cadavere del piccolo Mohammed, riverso sulla spiaggia, affogato mentre con la famiglia tentava di attraversare il fiume Naf al confine fra Myanmar e Bangladesh, perché il dramma del popolo Rohingya trovasse spazio nei telegiornali nazionali e internazionali. Ma al contempo non è bastata la stessa foto perché la commissione d’inchiesta, incaricata dal governo birmano di indagare su eventuali abusi commessi sulla minoranza Rohingya, ammettesse responsabilità delle forze di polizie nelle violenze sistematiche da essa patita.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri