Lutero

16 aprile 2021

«Momento chiave della storia della Riforma» secondo il professor Lothar Vogel della Facoltà valdese di Teologia

4 gennaio 2021

Il 3 gennaio 1521 papa Leone X promulga la bolla "Decet Romanum Pontificem” che mette fuori legge gli scritti e le idee del monaco tedesco.

8 settembre 2020

Un libro della casa editrice Claudiana che riunisce studi condotti in occasione del 500° anniversario della Riforma

29 gennaio 2020

Luterani e cattolici insieme per celebrare nel 2021 i cinquecento anni dalla scomunica di Lutero

19 novembre 2019

Le tesi “De homine” nela lettura coinvolgente proposta da Sergio Rostagno

6 novembre 2018

Il 31 ottobre, anniversario della Riforma protestante, un albero è stato piantato nella città tedesca a ricordo di quanto fatto in Piemonte allo stesso modo lo scorso anno

19 dicembre 2017

La biografia a opera di Silvana Nitti considera in maniera unitaria le varie fasi della vira del riformatore

11 dicembre 2017

 Angelo Merletti, direttore della corale della Chiesa Valdese di San Secondo, racconta l'Inno 65 «Or vieni o Redentor»

14 novembre 2017

Il Riformatore chiude l'epoca della chiesa tardo-medievale fondandosi sul principio della sola Scrittura

31 ottobre 2017

Questa sera in diretta tv il culto unificato a Lisbona, culmine delle celebrazioni per il Cinquecentenario dell’avvio della Riforma protestante

Pagine