Italia

L’agenda degli appuntamenti 29 novembre - 7 dicembre

martedì 29 novembre 

FIRENZE: Alla libreria Claudiana (B.go Ognissanti 14R) alle 17,30 «Letture di Dio. Cinema, Social, Pop-Theology». Roberto Vacca intervista Peter Ciaccio e Andrea Bigalli, autori di «eVangelo iGod & Personal Jesus» e «Credere per Immagini».

 

mercoledì 30 novembre

Un “Sanctus et Benedictus” valdese contemporaneo

Un “Sanctus valdese”? Sì, si può fare: è una felice espressione di creatività e di fede, che prende le mosse dalla conoscenza fra Giacomo Di Tollo, abruzzese residente in Belgio, dove dirige il coro di una chiesa cattolica, con Furio Rutigliano, valdese e musicista a sua volta, sia con la chitarra (classica e rock) sia nella composizione. Un passo indietro.

La grazia è in Cristo Gesù

I giovani si affaticano e si stancano; i più forti vacillano e cadono; ma quelli che sperano nel Signore acquistano nuove forze, si alzano a volo come aquile, corrono e non si stancano, camminano e non si affaticano
Isaia 40, 30-31

Tu dunque, figlio mio, fortificati nella grazia che è in Cristo Gesù 
II Timoteo 2, 1

Aspettiamo il Natale insieme

Aspettiamo il Natale insieme” è il titolo dell’iniziativa proposta dalla chiesa metodista di Bassignana (Al). Tre serate dedicate all’incontro comunitario, guidate dall’arte e dalla spiritualità antica.

Ogni venerdì sarà infatti presentato un quadro, un capolavoro del passato: l'”Annunciazione” di Lorenzo Lotto, una miniatura tardo medievale in cui Maria è raffigurata a letto con Giuseppe che culla il piccolo Gesù e il quadro “La Madonna dei pellegrini” di Caravaggio.

Predicare la radicalità del vangelo

Sulle tue mura, Gerusalemme, io ho posto delle sentinelle; non taceranno mai, né giorno né notte
Isaia 62, 6

Abbiamo inoltre la parola profetica più salda: farete bene a prestarle attenzione, come a una lampada splendente in luogo oscuro fino a quando spunti il giorno e la stella mattutina sorga nei vostri cuori 
II Pietro 1, 19

La parola profetica: lampada splendente in un luogo oscuro!

Chiavari, torna il Concorso per i migliori giornalini per bambini

Quasi 200 tra bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado, con i loro insegnanti, di Chiavari e dintorni, hanno partecipato nella mattina di giovedì 24 novembre alla premiazione del XIV Premio nazionale "Città di Chiavari” al miglior giornalino per ragazzi, promosso dall’Associazione ligure letteratura giovanile e dal Comune di Chiavari (Ge), che ha messo a disposizione la suggestiva cornice dell’Auditorium San Francesco.

25 novembre, il video dell' Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne

25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. L' Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne (O.I.V.D.), vuole dare il suo contributo in questa giornata. Insieme a tante altre associazioni del movimento femminista a livello mondiale, ribadisce lo scandalo del sessismo presente nel mondo.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia