Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

L’agenda degli appuntamenti 29 novembre - 7 dicembre

Si entra nel periodo dell’Avvento: varie iniziative nelle chiese, tra cui anche la Domenica della Diaconia

martedì 29 novembre 

FIRENZE: Alla libreria Claudiana (B.go Ognissanti 14R) alle 17,30 «Letture di Dio. Cinema, Social, Pop-Theology». Roberto Vacca intervista Peter Ciaccio e Andrea Bigalli, autori di «eVangelo iGod & Personal Jesus» e «Credere per Immagini».

 

mercoledì 30 novembre

GENOVA: incontro online dedicato al progetto Finestra Rosa” dellOEIGE, Ospedale Evangelico Internazionale di Genova. Il webinar, dal titolo Dalla parte delle donne, tutela ed  assistenza nei casi di violenza, parlerà anche dei 10 anni di impegno «per e con» le donne. Dalle 9,20 alle 13. Per partecipare, iscriversi alla mail [email protected]

MILANO: Il Centro culturale protestante alle 18 presenta «I protestanti in Ungheria»: Pier Giovanni Vivarelli intervista il prof. Korany dellUniversità di Budapest. Introduce Emilio Florio.

VENEZIA: Al Centro culturale Palazzo Cavagnis alle 18 recital per pianoforte con Jacopo Doni. Ingresso libero.

ONLINE: La Fondazione Centro culturale valdese di Torre Pellice propone la quarta serie di “Storie per la storia”; quarto e ultimo appuntamento, “Il bisogno di leggerezza”: Angelo Cassano ne parla con Bruna Peyrot (presidente Fccv) e Davide Rosso (direttore Fccv). Alle 17,30 in diretta sulla pagina Facebook e il canale YouTube della Fondazione.

TORRE DEL GRECO (NA): Presentazione del libro La notte più lunga. Emozioni ed esperienze delle donne e degli uomini dell’Ospedale Evangelico Betania”, che si inserisce nella collana dei Quaderni della Fondazione Evangelica Betania. Edizioni Guida Editori”, il libro è curato da Mariagiuseppina Borrelli, vincitrice della borsa di studio in onore di Sergio Nitti, e nasce dalla volontà di dare voce e parola a tutti gli operatori sanitari dell’ospedale che hanno, in questi anni complessi, lottato contro il Covid-19. Alle ore 18 al Circolo Nautico alla Spiaggia del Fronte, 40.

 

giovedì 1° dicembre

ZOOM: LVIII Circuito delle chiese metodiste e valdesi organizza un ciclo di seminari sul metodismo: «Lopera dello Spirito Santo nella santificazione del credente. La Pneumatologia di John Wesley». Con il past. Giovanni Cereda su Zoom alle 20,45. Per iscriversi: [email protected].

ZOOM: LOsservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne e la Federazione donne evangeliche in Italia (FCEI) organizzano lincontro Abolire la prostituzione: a che punto siamo?” Con Grazia Villa e Claudia Angeletti. Alle 18 sulla piattaforma Zoom. Per richiedere le credenziali di accesso, scrivere a [email protected]

 

venerdì 2 dicembre 

BASSIGNANA (AL): Alle 21 alla chiesa metodista (v. della Vittoria 5) «Aspettiamo il Natale insieme guidati dallarte e dalla spiritualità antica»: appuntamenti successivi il 9 e 16 dicembre. 

TORINO: Alla libreria Claudiana (via Pr. Tommaso 1) alle 18 Maria Nisii presenta «Lapocrifo necessario. Sul riscrivere. Bibbia, teologia, letteratura».

 

sabato 3 dicembre

FIRENZE: LAssociazione delle chiese battiste della Toscana organizza una giornata comunitaria dalle 9,30 alle 16,30 alla Caritas onlus (v. A. Corelli 91n) con culto con Santa Cena, seguito da pranzo a offerta. Iscriversi presso il rappresentante Acebt della propria chiesa. Nel pomeriggio, incontro tra i predicatori e alle 14,30 seminario a cura del pastore Raffaele Volpe «Una chiesa di discepoli e di discepole costruttrice di pace». Previsto uno spazio bambini a cura della chiesa di Firenze.

NAPOLI: Alle 17 presso i locali dellArci in via Luigi Rizzo 11, le chiese battiste di Napoli Cavalleggeri Aosta, Monteruscello e Torre Annunziata, organizzano la conferenza sul tema: «La nuova nascita: atto unicamente divino, o atto divino e umano?», a cura del pastore Massimo Aprile.

 

domenica 4 dicembre

Domenica della Diaconia: le collette nelle chiese valdesi e metodiste sono devolute alla Commissione Sinodale per la Diaconia a sostegno di vari progetti: quest’anno si tratta dei corridoi universitari (maggiori informazioni qui).

TORRE PELLICE (TO): Alle 10,15 culto alla Casa unionista (v. Beckwith) seguito da culto col ciuccio, “per bambine e bambini da 0 a 99 anni”, sul tema dell’Avvento, con aperitivo. Sempre alla Casa unionista, la Società di cucito organizza il bazar di Natale, dalla fine del culto fino alle 12,30 e dalle 15 alle 17.  Alle 17 appuntamento al tempio per il concerto Eccomi, manda me! Ferruccio Corsani: una vita in musica”. Corale valdese, Coretto e Trombettieri della Valpellice rendono omaggio a Ferruccio Corsani ripercorrendo le sue musiche. 

PRAROSTINO (TO): culto di Natale curato dalla Scuola Domenicale e dal Precatechismo.

LUSERNA SAN GIOVANNI (TO): Mercatino di Natale, con bazar e bancarelle proposto dal gruppo cucito della chiesa valdese. Dalle 15 alle 18,30, con intervento musicale della Scuola domenicale, della corale valdese di Rorà, del gruppo Li timangle. Alla cascina Pavarin, in via Marconi 2.

 

lunedì 5 dicembre 

FIRENZE: Alle 18 alla libreria Claudiana (via Borgo Ognissanti 14/R) presentato il volume «Oliver Cromwell e la causa valdese», saggi di Giorgio Vola sul nonconformismo religioso nellInghilterra del XVII secolo, a cura di E. Campi, B. Sabatini Vola, D. Vola e G. Vola (Claudiana 2022). Con la partecipazione di Lucia Felici, Luisa Simonutti, Emidio Campi, Stefano Villani. Organizzato dal Centro culturale Vermigli in collaborazione con la libreria e la Società di Studi valdesi sarà trasmesso anche via Zoom e Facebook.

 

martedì 6 dicembre

FIRENZE: Alle 18 alla libreria Claudiana (via Borgo Ognissanti 14/R) reading «LEvasione possibile», dalla raccolta di racconti elaborati nei laboratori di scrittura nelle carceri promossi dal Centro sociale evangelico.

 

mercoledì 7 dicembre 

TORINO: Alla libreria Claudiana (via Principe Tommaso 1) alle 18 Paolo Ricca presenta «Dio. Apologia», discussione sulle maggiori obiezioni mosse nella modernità alla fede e allesistenza di Dio.

Interesse geografico: