Italia

Franco Evangelisti: Avventisti contro «Usura Spa»

«La Fondazione Adventum Onlus, costituita dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo giorno nel 1995 e l’Ambulatorio antiusura Onlus, nato nel 1996, lavorano “in tandem” – ha detto a Riforma.it Franco Evangelisti, presidente di Adventum –. Adventum si adopera molto per la prevenzione dell’usura, rivolgendosi a soggetti sovra-indebitati o esclusi dal circuito del credito, agevolandoli presso le banche con cui ha delle convenzioni ad hoc.

Torino Spiritualità: «Distinti animali»

«Al tramonto, proprio mentre passavamo accanto a quattro ippopotami e ai loro piccoli, mi venne d’improvviso in mente l’espressione “rispetto per la vita”», sono le parole del Premio Nobel per la pace Albert Schweitzer, medico missionario e teologo luterano che agli inizi del ‘900 elaborò un pensiero etico rivolto non solo ai propri simili, ma a tutte le creature della terra. Aderendo a questo principio, Schweitzer consacrò la propria esistenza agli ultimi, impegnandosi anche per i diritti degli animali.

Giovani e sfida interculturale per alzare lo sguardo delle nostre chiese

Con la sessione sinodale da poco conclusasi, la diacona Alessandra Trotta ha terminato il proprio mandato di presidente del Comitato permanente dell’Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia. Le abbiamo chiesto una valutazione degli anni di presidenza: delle difficoltà incontrate, ma anche delle risposte trovate e delle sfide ricevute dalle nostre chiese, a partire da quella ecumenica.

Il mercato della frontiera

Nelle ultime 96 ore, oltre 13.000 persone hanno lasciato la Libia e sono arrivate in Italia grazie ai salvataggi effettuati in una delle più grandi operazioni mai coordinate dalla Guardia Costiera Italiana. A Lampedusa, ad esempio, il 30 agosto si è assistito all’arrivo di più di 1.200 persone. Alle 19.00 circa, la Guardia Costiera ha iniziato al Molo Favaloro, le operazioni di trasbordo delle persone recuperate dal rimorchiatore italiano Asso 25.

Villa Betania un punto di riferimento per la sanità

«Sono qui per esprimere apprezzamento per il vostro lavoro e i complimenti al personale che ha consentito di raggiungere standard qualitativi elevati che oggi ci consentono di indicarvi come modello di riferimento per alcuni settori della sanità nella nostra Regione e per sancire un percorso di stretta collaborazione istituzionale su uno dei temi che mi sta più a cuore: la salute dei cittadini». Lo ha affermato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che nel pomeriggio del 31 agosto è stato in visita all’Ospedale evangelico Villa Betania di Napoli.

La Giuria Interfilm a Venezia

La giuria Interfilm anche quest'anno consegnerà il Premio per la promozione del dialogo intereligioso ad un film che partecipa alla Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia.

Basandosi sull'idea che il cinema ha il potere di comunicare storie ed esperienze umane superando i limiti dei confini politici, culturali, religiosi, il premio vuole dare risalto ai film che offrono una visione di rispetto dell'umanità e delle differenti fedi.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia