Italia

Protestantesimo, sommario puntata del 22 gennaio

Domenica 22 gennaio alle ore 7,00 con repliche martedì notte 24 gennaio alle ore 1,10, mercoledì notte 25 gennaio alle ore 1.10, lunedì notte 30 gennaio 2023 alle ore 1,45, sempre su Rai 3 nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa puntata: Memoria d'inciampo.

Il 27 gennaio è la memoria della Shoah, il genocidio del popolo ebraico da parte della Germania nazista e dei suoi alleati.

Culto evangelico, sommario puntata del 22 gennaio

Domenica 22 gennaio 2023 alle 6,35 del mattino, sulle frequenze di Radio Uno Rai, nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

"Imparate a fare il bene, cercate la giustizia" da Isaia 1: 12-18 è la predicazione di questa settimana a cura del pastore Dario Monaco.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Nessuno inganni il suo prossimo

Se vendete qualcosa al vostro prossimo o se comprate qualcosa da lui, nessuno inganni il suo prossimo
Levitico 25, 14

Ci preoccupiamo di agire onestamente non solo davanti al Signore, ma anche di fronte agli uomini
II Corinzi 8, 21

Nessuno inganni il suo prossimo. Meraviglia trovare una richiesta di questo genere nella Scrittura. C’è forse bisogno di ribadirlo?

Cambio di guida a Sën Gian

Sei anni ufficiali, più altri due di “preparazione”. La realtà di Sën Gian (Associazione di Promozione Sociale di Luserna San Giovanni, con particolare dedizione alla omonima frazione) è arrivata a questo importante traguardo che comporta, come da statuto, un cambio di presidenza.

50 anni con la televisione

A cinquant’anni dall’avvio delle trasmissioni di Protestantesimo ricordo non la prima, ma una delle prime puntate, che ruotava intorno a un culto nella chiesa metodista di Savona. La trasmissione durava 15’, per un totale di mezzora sommandosi a Sorgente di vita.

Lo sguardo di Dio

Lo sguardo di Dio giunge fino alle estremità della terra, perch’Egli vede tutto quello che è sotto i cieli
Giobbe 28, 24

Il Padre vostro che è nei cieli vuole che neppure uno di questi piccoli perisca
Matteo 18, 14

La neve sulle Alpi continua a diminuire

Una squadra di ricercatori dell’Università di Padova e dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna ha realizzato una ricerca pubblicata su Nature Climate Change dedicata alla durata del manto nevoso degli ultimi secoli sulle Alpi meridionali.

Premio giornalismo Mimmo Cándito. La vincitrice è Federica Tourn

Lunedì sera 16 gennaio sera presso il Circolo dei Lettori di Torino si è tenuta la premiazione della Seconda edizione del Premio Mimmo Cándito.

Il Premio è destinato a quel giornalismo d’inchiesta e di analisi che si muove nel campo della politica e della società internazionale. L’idea di dare vita al concorso è nata nel 2018 a nove mesi dalla scomparsa del grande reporter di guerra, per molti anni inviato de "La Stampa" in qualsiasi scenario bellico nel mondo.

«Il prossimo è il ferito della vita»

Dal 18 al 25 gennaio torna la consueta Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, un appuntamento ecumenico di grande rilevanza per protestanti, cattolici e ortodossi. Il tema di quest’anno è tratto da Isaia 1, 17: “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia”. Con il presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Matteo Maria Zuppi, abbiamo parlato delle sfide che i cristiani si trovano a fronteggiare in questo nostro tempo.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia