Italia

Genova Provare a esserci, anche di notte

Novu sorride. I suoi denti bianchi spiccano sul volto scuro: scuro per il colore della pelle ma anche per le troppe docce non fatte. Novu, solitamente, accoglie quanti si avvicinano offrendo qualcosa, con un semplice: «Tutto bene, grazie, non ho bisogno di niente». Anche in un riparo di fortuna, in un tunnel stradale della città di Genova, si può scoprire la gratitudine.

Tags:

Ringraziare con riconoscenza Dio

Le mie labbra esulteranno, quando salmeggerò a te, e così l’anima mia, che tu hai riscattata
Salmo 71, 23

Ringraziate con gioia il Padre che vi ha messi in grado di partecipare alla sorte dei santi nella luce
Colossesi 1, 12

Culto evangelico, sommario puntata del 15 gennaio

Domenica 15 gennaio 2023 alle 6,35 del mattino, sulle frequenze di Radio Uno Rai, nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia

"Cristo nostra pace" da Efesini 2: 13-18 sarà la predicazione di questa settimana a cura del pastore Dario Monaco.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Chiude la puntata la rubrica "Tra le parole" a cura di Gian Mario Gillio.

L’agenda degli appuntamenti sabato 14 gennaio - sabato 21 gennaio

sabato 14 gennaio
DIPIGNANO (CS)
: alle 18 nella chiesa valdese, recital lirico con i soprani Mariagiorgia Caccamo e Elenamaria Giorgio e il contraltista Federico Francesco Viapiana. Al pianoforte, il maestro Andrea Bauleo.
MILANO: alle 20,30 al tempio valdese di v. Sorza 12/A per «Musica al tempio» il Duo Alambic (Margherita Berlanda, fisarmonica Nicolò Nigrelli, violoncello) presenta musiche di J. S. Bach, Ignaz Moscheles, Bela Bartok e Ernest Bloch.

Il futuro dello sci

«Una riflessione seria e laica sul futuro dello sci e in particolare sull’innevamento artificiale». È quello che chiede Marco Bussone, presidente nazionale Uncem (Unione nazionale Comuni Comunità Enti montani) alla luce dei cambiamenti climatici che stanno mettendo a dura prova l’intero arco alpino in queste settimane a causa delle temperature elevate a cui stiamo assistendo anche in questi giorni.

Se le osservi, non inciampi

Per il nono anno consecutivo Torino accoglie le Pietre d’Inciampo (Stolpersteine) di Gunter Demnig. Il dodici e il tredici gennaio, nuovi tasselli saranno accolti a memoria delle vittime della deportazione nazi-fascista. Saranno dunque 143, le pietre d’inciampo impiantate nel territorio cittadino. 

Vivere nella realtà nuova che esiste in Cristo

Non favorire l’empio attestando il falso
Esodo 23, 1

Fratelli e sorelle, tutte le cose vere, tutte le cose onorevoli, tutte le cose giuste, tutte le cose pure, tutte le cose amabili, tutte le cose di buona fama, quelle in cui è qualche virtù e qualche lode, siano oggetto dei vostri pensieri
Filippesi 4, 8

Ora di religione cattolica e alternativa. Un Vademecum protestante

Lo “Sportello Scuola Laicità Pluralismo” della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) ha predisposto un documento con le risposte alle più frequenti domande su iscrizioni e scelta di non avvalersi dell’insegnamento di religione cattolica (IRC). Famiglie e studenti sono chiamati infatti, entro la fine di gennaio, ad effettuare la loro scelta su istituti e indirizzi di studio per l’anno scolastico 2023/2024.

I superbi e gli umili

In quel tempo Ezechia fu colpito da una malattia che doveva condurlo alla morte; egli pregò il Signore, e il Signore gli parlò e gli concesse un segno. Ma Ezechia non fu riconoscente del beneficio ricevuto; poiché il suo cuore s’inorgoglì
II Cronache 32, 24-25

Dio resiste ai superbi ma dà grazia agli umili
I Pietro 5, 5 

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia