L’agenda degli appuntamenti mercoledì 1° - sabato 11 febbraio
31 gennaio 2023
mercoledì 1° febbraio
VENEZIA: al Centro culturale Palazzo Cavagnis alle 18 recital per pianoforte con Giovanni Reggio.
31 gennaio 2023
mercoledì 1° febbraio
VENEZIA: al Centro culturale Palazzo Cavagnis alle 18 recital per pianoforte con Giovanni Reggio.
30 gennaio 2023
Chiese protestanti in prima linea contro lo sfruttamento del lavoro, per i diritti dei braccianti e per una filiera etica. Il Consiglio della Federazione delle chiese evangeliche in Italia si è riunito nel fine settimana a Rosarno, nella Piana di Gioia Tauro, per una due giorni nel territorio dove Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Fcei, è presente con i suoi progetti da tre anni.
30 gennaio 2023
Negli splendidi spazi del Palazzo della Meridiana di Genova si è svolto giovedì 26 gennaio il VI convegno organizzato dai Servizi Inclusione della Csd- Diaconia valdese, il braccio sociale della Chiesa valdese – Unione delle chiese valdesi e metodiste. A fare gli onori di casi i pastori delle chiese valdesi e metodista della città ligure William e Ulrike Jourdan e l’assessore al Lavoro del Comune Mario Mascia , preceduti dai saluti del presidente della Csd-Diaconia valdeseFrancesco Sciotto .
30 gennaio 2023
Irene Abra, Responsabile Progetto COP26 per l’Opcemi, Opera per le chiese evangeliche metodista in Italia, sul sito www.metodisti.it presenta "Come salvare il pianeta” (http://www.metodisti.it/wp-content/uploads/2023/01/GUIDA-ITA.pdf), una breve guida realizzata dai giovani metodisti europei per il clima.
30 gennaio 2023
Il Signore, nostro Dio, ci ha protetti per tutto il viaggio che abbiamo fatto
Giosuè 24, 17
Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente
Matteo 28, 20
27 gennaio 2023
«Perché sarei sopravvissuta/ se non per testimoniare/ con la mia vita con ogni mio gesto/ con ogni mia parola/ con ogni mio sguardo./ e quando avrà termine questa missione?/ Sono stanca della mia/ presenza accusatrice,/ il passato è un’arma a doppio taglio/ e mi sto dissanguando./ Quando verrà la mia ora/ lascerò in eredità/ forse un’eco all’uomo/ che dimentica e continua e ricomincia...»
(«Perché sarei sopravvissuta», in Il tatuaggio, Guanda, 1975).)
27 gennaio 2023
Negli splendidi spazi del Palazzo della Meridiana di Genova si è svolto ieri 26 gennaio il VI convegno organizzato dai Servizi Inclusione della Csd- Diaconia valdese, il braccio sociale della Chiesa valdese – Unione delle chiese valdesi e metodiste.
27 gennaio 2023
Il 25 gennaio scorso, Giovanni Arcidiacono, presidente dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi), accompagnato dalla moglie Marisa, ha incontrato il presidente dell’Istituto Buddista italiano Soka Gakkai (Ibisg), Alberto Aprea, insieme a una rappresentanza delle Relazioni Esterne e del Gruppo giovani presso il Centro culturale di Roma. Un’occasione preziosa per visitare la sede della Soka Gakkai di Roma e approfondire i legami di amicizia tra le due confessioni.
27 gennaio 2023
GUERRA
1943, piena Seconda Guerra mondiale. Le campagne di guerra di Mussolini hanno svuotato le valli e l’Italia tutta dei suoi giovani. Prima la Francia, poi i Balcani e infine la Russia. L’armistizio ha creato una situazione di forte instabilità e disorientamento. Le difficoltà per chi è rimasto sono tante: paradossalmente anche chi è al fronte, in situazioni ben più pericolose, è preoccupato per la fienagione o la raccolta delle castagne. Manca tutto, soprattutto cibo. Una cosa però non viene meno: il senso di solidarietà e fratellanza.
27 gennaio 2023
Un monito sempre valido che troviamo nell’Antico Testamento è “scegli dunque la vita, affinché tu viva, tu e la tua discendenza” (Deuteronomio 30:15-20).