Italia

Brescia. Corpi di donne, violenza, religioni, migrazioni

Il Comitato Nazionale della Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI) invita a due importanti incontri che si terranno a Brescia l’11 e il 12 febbraio. Rivolti a tutta la cittadinanza, alle associazioni, ai gruppi femminili delle chiese, i due appuntamenti vedono protagoniste, fra l’altro, le donne migranti.

Festa della Libertà, gli appuntamenti nel Pinerolese

ALTA VAL GERMANASCA
Quest’anno i concistori congiunti hanno deciso, con un pizzico di coraggio, di unificare le iniziative delle tre chiese di Massello, Villasecca e Perrero-Maniglia, con la moderatora della Tavola Alessandra Trotta come ospite per i tre momenti principali.
Ovviamente tutte le borgate dei nostri paesi vivranno la loro gioia di accendere il proprio falò.

Appuntamenti per la Festa della libertà

AOSTA
Martedì 14 alle 18 al tempio valdese in via Croix de Ville 11, dibattito sul tema «Le Alpi, culla e rifugio delle minoranze». Introduce Marco Gheller, intervengono Alessandro Celi e Paolo Ribet. Organizzato insieme alla Fondation Emile Chanoux.
Venerdì 17 in località Tor de Pot alle 18 Falò della libertà. Segue cena comunitaria.
Domenica 19 alle 10,30 culto con Santa cena a cura di Paolo Ribet.

Culto evangelico, sommario puntata del 12 febbraio

Domenica 12 febbraio 2023 alle 6,35 del mattino, sulle frequenze di Radio Uno Rai, nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

"Rifugio" da Numeri 35:9-15 è la predicazione di questa settimana a cura della della tenente ausiliaria dell'Esercito della Salvezza Ilaria Castaldo.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Indossare dei calzari speciali

Quanto sono belli sui monti i piedi del messaggero di buone notizie, che annuncia la pace, che è araldo di notizie liete, che annuncia la salvezza, che dice a Sion: “Il tuo Dio regna!” Isaia 52, 7

Mettete come calzature ai vostri piedi lo zelo dato dal vangelo della pace
Efesini 6, 15

Bergamo. Costituito il Consiglio delle chiese cristiane

In attesa della creazione di un Consiglio nazionale delle chiese cristiane, la cartina della geografia ecumenica in Italia si arricchisce a ritmo sostenuto di realtà locali in cui si costituiscono Consigli di chiese cristiane.

L’adolescente sessualità

«Di chi è questo? Allora? – chiede un austero professore entrando in aula e scorgendo un preservativo rimasto a terra –. È mio – risponde timido lo studente. In aiuto si alza un compagno che gli fa eco: “È mio”. Poi una studentessa: “è mio”. La compagna di banco si alza dalla sedia e dice “è mio”. Poi, è un susseguirsi di paternità e maternità di quel preservativo, l’intera classe di allievi ripete: “è mio; è mio; è mio… è mio…”».

Un ministero pastorale lungo 40 anni

Nel febbraio del 1983 Anna Maffei, prima pastora battista, e Massimo Aprile iniziano il loro pastorato a servizio delle chiese dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi). In quarant’anni i due pastori hanno percorso l’Italia in lungo e largo: sono stati in Molise, Puglia, Campania, Lazio, Toscana e infine in Lombardia, vivendo in piccoli paesi e grandi città. .

Essere pronti alla venuta di Cristo

Tacete davanti al Signore, Dio, poiché il giorno del Signore è vicino
Sofonia 1, 7

Perciò anche voi siate pronti; perché nell’ora che non pensate, il Figlio dell’uomo verrà
Matteo 24, 44

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia