Italia

Roma. Evangelici cinesi distribuiscono gratis 180mila mascherine

Nei giorni scorsi circa 180mila mascherine sono state distribuite gratuitamente ai cittadini di Roma da alcune chiese cristiane evangeliche cinesi. Tra queste anche la Chiesa cristiana evangelica cinese di via Assisi, convenzionata con l’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi) dal 1996.

Isolata con un uomo violento, il coronavirus non ha fermato la violenza

La Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei) si appella alle comunità e alle chiese per tutelare le donne vittime di violenza, soprattutto in questo tempo in cui il coronavirus e le ordinanze per contrastarlo hanno imposto di “restare a casa” anche per coloro la cui casa non è un rifugio, ma un luogo pericoloso. Lo ha reso noto questa mattina la presidente FDEI, pastora Gabriela Lio.

Ecco il testo del comunicato.

Nell'emergenza non dimenticare gli ultimi

Il SIGNORE fece loro grazia, ne ebbe compassione e fu loro favorevole a causa del suo patto con Abraamo, con Isacco e con Giacobbe; e non li volle distruggere; e, fino a ora, non li ha respinti dalla sua presenza.

II Re 13,23

L'arcobaleno che si rinnova

Nuova iniziativa video della Tavola valdese in questi tempi di Coronavirus  

La vicemoderatora Erika Tomassone ci guida all’ascolto della Parola biblica in questo momento di attesa in cui le persone non si possono più incontrare a causa del Coronavirus.

 

Tratto da chiesavaldese.org

Coerenza tra parole e azioni

Tu, tu solo sei il Signore! Tu hai fatto i cieli, i cieli dei cieli e tutto il loro esercito, la terra e tutto ciò che è sopra di essa, i mari e tutto ciò che è in essi
Nehemia 9, 6

Dio non ha lasciato se stesso privo di testimonianza, facendo del bene, mandandovi dal cielo pioggia e stagioni fruttifere, dandovi cibo in abbondanza, e letizia nei vostri cuori
Atti degli apostoli 14, 17

Che la potenza di Cristo riposi su di noi!

Il Signore mi nasconderà nella sua tenda in giorno di sventura
Salmo 27, 5

Mi compiaccio in debolezze, in ingiurie, in necessità, in persecuzioni, in angustie per amor di Cristo; perché, quando sono debole, allora sono forte
II Corinzi 12, 10

Coronavirus. Esercito della Salvezza porta beni primari a chi è isolato

Le attività umanitarie dell’Esercito della Salvezza (EdS) proseguono con la distribuzione di pasti e farmaci, assistenza sociale e accoglienza. Ne abbiamo parlato qui con il maggiore David Cavanagh, Segretario generale dell’EdS. Oggi parliamo di cosa sta accadendo in Basilicata e, in rete, a livello nazionale, con Valentina Castaldo, capitano ufficiale EdS a Brienza, in provincia di Potenza.

«La tutela della salute diritto costituzionale di tutti i cittadini»

La Diaconia Valdese esprime la propria vicinanza, solidarietà e ringraziamento a tutte le persone che in questa fase stanno operando per contrastare l’epidemia e assicurare assistenza: il personale sanitario, la protezione civile, le associazioni del volontariato, gli operatori dei servizi essenziali e tutti coloro che in vari ruoli sono sul campo in questa fase.

Una storia di fuoco e fede

Phoebe non lo sa in che direzione sta andando la sua vita e come, incrociandosi a quella di Will e John Leal, potrebbe cambiare, evolversi, distruggersi. L'esordio della scrittrice coreana che ha sbaragliato la critica internazionale è una storia di amore e di fede, di desiderio e di crescita. Reese Okyong Kwon (Seul, 1984)stessa, in un'intervista, spiega che il termine “incendiario” le era sembrato perfetto perché aveva a che fare col fuoco ma anche perché “[...]è una parola che ha a che fare con la passione”.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia