Italia

Culto Fgei in condivisione virtuale

La prossima domenica 3 maggio è quella dedicata ogni anno alla Fgei, la Federazione giovanilie evangelica in Italia«Quando è stato evidente che non sarebbe stato possibile per le comunità tenere il normale culto domenicale, ci siamo interrogati come consiglio su cosa fare e abbiamo pensato di costruire comunque un culto, partendo dalla scheda che viene preparata ogni anno.

Tags:

Da vicino nessuno è disabile

Dopo l’ultima edizione del 2019 tenutasi Torino a fine novembre realizzata anche grazie all’organizzazione operativa del nostro settimanale Riforma nel capoluogo piemontese e alla collaborazione della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) insieme ai promotori ufficiali (Reset - diritti umani), il Festival dei diritti umani di Milano (ideato proprio nella capitale lombarda) torna a casa con 

Fare ciò che è gradito al Signore

Dio è buono verso Israele, verso quelli che sono puri di cuore
Salmo 73, 1

Carissimi, se il nostro cuore non ci condanna, abbiamo fiducia davanti a Dio; e qualunque cosa chiediamo la riceviamo da lui, perché osserviamo i suoi comandamenti e facciamo ciò che gli è gradito
I Giovanni 3, 21-22

La libertà religiosa in tempo di crisi

Il Dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa (Aplr) della chiesa avventista mondiale ha ricevuto in queste settimane numerose domande sulla situazione particolare che tutti i Paesi vivono a causa della diffusione del coronavirus. Molti esprimono preoccupazione per le limitazioni alla libertà decise per bloccare il contagio. È importante quindi dare delle risposte.

Troviamoci in libreria

La presentazione di un libro: che cosa ci sarebbe di più normale, per una libreria? Il fatto è che questo non è un momento normale, anche le attività più consuete sono stravolte, ancor più quelle delle librerie, uno dei settori più fortemente colpiti dalle restrizioni, costrette a una chiusura totale o a reinventare l’attività con consegne a domicilio e incontri a distanza. 

Servire il Signore con zelo

Tutto quello che la tua mano trova da fare, fallo con tutte le tue forze
Ecclesiaste 9, 10

Quanto allo zelo, non siate pigri, siate ferventi nello spirito, servite il Signore 
Romani 12, 11

La Libia, i diritti negati e i finanziamenti «dannosi» dell’Ue

«L’Unione Europea dovrebbe sospendere il finanziamento al programma attraverso cui i migranti vengono bloccati in Libia, poiché tale programma viola le norme di diritto finanziario dell’Ue e le norme internazionali sui diritti umani», lo affermano il Global Legal Action Network (Glan), l’Associazione per gli studi giuridici per l’immigrazione (Asgi) e l’Associazione ricreativa e culturale Italiana (Arci) nell’esposto presentato l’altro ieri alla Corte dei Conti dell’Ue.

Tags:

Gravidance: un inno alla vita e alla rinascita

Oggi esce su tutte le piattaforme digitali Gravidance, il nuovo brano dell’artista senegalese Laye Ba in collaborazione con “Gli ultimi saranno”, collettivo nato da un’intuizione di Raffaele Bruno, deputato del M5s, di fede evangelica battista.

L’infausta quotidianità delle morti sul lavoro

«Oggi 28 aprile è la Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro», ricorda Stefano Corradino sul sito dedicato alla libertà d’espressione da lui diretto, Articolo 21: «un tema – prosegue –, di cui ci siamo sempre occupati al di là delle ricorrenze perché i morti e gli infortuni sul lavoro non sono una sporadica emergenza né una tragica fatalità ma una infausta quotidianità indegna di qualsiasi paese civile».

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia