Italia

L’aiuto di Dio

Perché io, il SIGNORE, il tuo Dio, fortifico la tua mano destra e ti dico: «Non temere, io ti aiuto»
Isaia 41, 13

Ma, vedendo il vento, ebbe paura e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!» Subito Gesù, stesa la mano, lo afferrò
Matteo 14, 30-31

La salute di ciascuna, ciascuno, come cura del Creato

La Federazione Femminile Evangelica valdese e metodista (Ffevm) organizza due video conferenze dedicate alle donne nelle chiese, nelle città, nei territori, nelle necessità e nelle speranze del tempo presente, ripensando il concetto di cura.

I due incontri sono organizzati per giovedì 17 e 24 settembre, alle 17,30 collegandosi a questo link su piattaforma Zoom.

Perugia/Assisi. Una catena umana di pace e fraternità

«Sarà una catena di costruttori di pace lungo tutta la strada che unisce Perugia ad Assisi, con le persone distanziate almeno due metri ma unite dal filo che ciascuno porterà e annoderà a quello degli altri - ha ricordato stamane Flavio Lotti, coordinatore del comitato promotore della Marcia Perugia/Assisi stamane in conferenza stampa -. Quel filo simboleggerà il nostro impegno a tessere nuovi rapporti umani e a costruire una nuova società e una nuova economia basati sulla cura di tutti e dell’ambiente».

L'infanzia negata

Parlare oggi della condizione dei bambini di tutto il mondo risulta abbastanza complesso, non solo a causa della pandemia di Covid-19, ma perché a questa si aggiungono problematiche preesistenti che rendevano il quadro già prima complicato.

Ettore Giovanni May, londinese per caso

Dopo lo spostamento dello scorso marzo, dovuto al lockdown per contrastare la pandemia, finalmente aprirà a Pinerolo (To) l’attesa mostra dell’artista «londinese per caso», Ettore Giovanni May. 

I dipinti e i disegni di May saranno disponibili al pubblico dal 19 di settembre sino all’8 dicembre, presso la Collezione Civica d’Arte - Palazzo Vittone (Piazza Vittorio veneto, 8) di Pinerolo (To) ma solo il sabato dalle 15,30 alle 18 e la domenica dalle 10,30 alle 12 e dalle 15,30 alle 18.

Il dono delle primizie

Onora il Signore con i tuoi beni e con le primizie di ogni tua rendita
Proverbi 3, 9

Prestate senza sperarne nulla e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell’Altissimo
Luca 6, 35

Appello a Conte per una totale revisione degli accordi Italia-Libia

L’Azione dei cristiani per l’abolizione della tortura(Acat) ha diramato lo scorso 11 settembre la sua “Chiamata urgente”. Oggetto dell’appello di questo mese è il Memorandum Italia-Libia. Con questa Chiamata si chiede al presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte di «realizzare una radicale revisione degli accordi tra Italia e Libia, così da poter garantire pienamente il rispetto dei diritti umani dei migranti».

Tags:

Share Festival XV - Share Project

«Unicorni tech crollano in fiamme per la vergogna, e persino gli ultra-ricchi piangono tremanti in pubblico; abbondano i linciaggi di folle social, mentre scienziati illuminati fuggono dai troll; agli sconvolgimenti si oppone un silenzio nefasto mentre la connessione di Internet è stesa su province vaste e sinistre.

«Il futuro non si fonda sull'odio, ma sull'accoglienza»

Le chiese valdesi e metodiste della Campania manifestano il loro dolore, la solidarietà e l'affermazione della netta opposizione a ogni forma di violenza e discriminazione in una lettera scritta dopo il terribile episodio che ha portato alla morte della giovane Maria Paola Gaglione e al pestaggio del suo compagno Ciro Migliore nella notte fra l'11 e il 12 settembre. Ecco il testo del comunicato:

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia