Italia

Una perseveranza tecnologica

Il 2020 sarà ricordato come lanno in cui le chiese si sono trovate “catapultate nel futuro”, spesso costrette a sperimentare nuove modalità per ritrovarsi online in quanto non era possibile farlo “in presenza”. Questo ha potenziato e stimolato, tra laltro, le collaborazioni fra chiese di un territorio, e questo aspetto si è rivelato fondamentale ed estremamente arricchente.

Quando il pensiero protestante entrò nella cultura editoriale

Ogni volta che chiude i battenti una casa editrice è come perdere un pezzo di storia, uno sguardo critico in più sul presente; è come perdere la prospettiva futura di avere un’altra possibilità per valutare ciò che avviene nella contemporaneità. Così è anche questa volta, di fronte alla chiusura obbligata dell’Utet-Grandi opere.

Tags:

La chiamata di Dio

Per amore del mio nome io rinvierò la mia ira, e per amor della mia gloria io mi freno per non sterminarti
Isaia 48, 9

Egli ci ha salvati e ci ha rivolto una santa chiamata, non a motivo delle nostre opere, ma secondo il suo proposito e la grazia che ci è stata fatta in Cristo Gesù fin dall’eternità
II Timoteo 1, 9

Ruben Vinti: passione per l'Evangelo e opera sociale

Il 13 novembre ci ha lasciati il pastore Ruben Vinti, all’età di 88 anni; risiedeva a Luserna San Giovanni. Il suo percorso è stato ricco di vicende, di scelte e di svolte, ma soprattutto ricco di benedizioni da parte del Signore che lo ha portato a svolgere il suo ministero in vari modi ma con lo stesso spirito.

Amare il prossimo come noi stessi

Amerai il tuo prossimo come te stesso 
Levitico 19, 18

L’amor fraterno rimanga tra di voi. Non dimenticate l’ospitalità; perché alcuni praticandola, senza saperlo, hanno ospitato angeli
Ebrei 13, 1-2

Il sogno di un’Italia protestante

Il 21 novembre prossimo, dalle 10 alle 13, si terrà un webinar (incontro seminariale via Internet), prima tappa di un percorso che porterà le chiese battiste, metodiste e valdesi verso la V sessione congiunta dell’Assemblea generale dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi) e del Sinodo delle chiese valdesi e metodiste, detta “Assemblea-Sinodo”, che si terrà nel 2022. Il percorso prevede una seconda tappa nella primavera del 2021, che si spera potrà svolgersi in presenza.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia