Italia

Lo spazio della preghiera

O Signore, siano i tuoi orecchi attenti, i tuoi occhi aperti per ascoltare la preghiera che il tuo servo ti rivolge adesso, giorno e notte, per tuoi servi
Neemia 1, 6

La preghiera del giusto ha una grande efficacia 
Giacomo 5, 16

Nei versetti che il Lezionario ci propone per la riflessione di oggi torna uno dei temi principali del libro che porta il nome di Neemia: la preghiera.

Auguri anche alle non mamme

Nel mese dell’anno in cui si celebra la festa della mamma inevitabile è anche fermarsi a riflettere sulle condizioni delle donne che, con la genitorialità, hanno deciso di aggiungere un tassello in più al proprio percorso di vita. Il rapporto di Save the children “Le Equilibriste: la maternità in Italia 2021” pubblicato il 7 maggio 2021, dichiara che «nell’anno della pandemia 249 mila donne hanno perso il lavoro e 96 mila erano mamme».

Migranti: più solidarietà e più Europa

L'American Waldensian Society (AWS), l’organizzazione istituita a New York nel 1906 per promuovere il sostegno alla Chiesa valdese italiana, ha inviato una lettera alla presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, per denunciare la terribile sofferenza dei migranti che tentano di attraversare il Mediterraneo.

Su Rai Due il culto di Pentecoste

Speciale appuntamento con Protestantesimo questa domenica 23 maggio. Dalla Chiesa riformata di Lugano (Svizzera) andrà in onda il Culto Evangelico di Pentecoste.

L'appuntamento è su Rai Due alle ore 10.

Cinquanta giorni dopo la Pasqua, la Pentecoste ricorda l'azione vivificante dello Spirito di Dio.

Culto evangelico, sommario puntata del 23 maggio, Pentecoste

Domenica 16 maggio alle 6,35 del mattino appuntamento con il Culto Evangelico di Pentecoste sulle frequenze di Radio Uno Rai.

In questa puntata: “I primi frutti della Pentecoste” da Atti 4:32-35.

Predicazione a cura della pastora Anna Maffei.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Sanatoria Bellanova per lavoratori stranieri ferma al palo

Da Brescia a Milano, da Roma a Padova. E poi ancora a Napoli, Treviso, Bergamo, Torino e varie altre. Ieri pomeriggio in molte città italiane si sono svolte manifestazioni per richiedere un'accelerazione nei tempi di gestione della sanatoria voluta dalla ex ministra Teresa Bellanova per regolarizzare migliaia di persone migranti e combattere il caporalato.

Morrione: le finaliste e i finalisti della decima edizione

Sono stati presentati ieri nella sede Rai di viale Mazzini i finalisti della decima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, promosso dall’associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Rai, sostenuto dall’Otto per mille valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi e che vede il settimanale e il quotidiano online Riforma tra i media partner.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia